altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Premio di Scultura Gabbioneta 2024 – Under 40
giovedì 30 Maggio 2024

sede: Trillium Pumps Italy – Gabbioneta Pumps (Nova Milanese, Monza).
Il Premio di Scultura Gabbioneta, promosso da Trillium Pumps Italy – Gabbioneta Pumps e rivolto ad artisti under 40, è giunto alla nona edizione.
La partecipazione al Premio è gratuita.
I progetti dovranno essere consegnati entro il 30 maggio 2024 e dovranno includere il pezzo meccanico (in originale), il Pick-up Tube, prodotto dall’azienda.
Il concorso, nato nel 2016, ha lo scopo di tramandare la storia e l’identità di una storica azienda italiana, conosciuta in tutto il mondo per la progettazione e produzione di pompe centrifughe di altissima qualità, la Gabbioneta Pumps – fondata nel 1897, da qualche anno entrata a far parte del gruppo americano Trillium.
Il pick-up tube è il cuore di una pompa Rotojet ed è ispirato ad un tubo di Pitot.
Inventato da un ingegnere francese, Henri Pitot, all’inizio del XVIII secolo, il tubo di Pitot fu sviluppato a metà del XIX secolo fino a raggiungere la sua forma moderna, ampiamente utilizzata per determinare la velocità degli aerei, la velocità sull’acqua delle barche e la velocità di liquidi, aria e gas utilizzati nell’industria.
In una pompa il liquido, dopo essere stato accelerato da un rotore, entra nell’apertura di questo dispositivo dove la velocità tangenziale, anziché essere misurata, viene trasformata in pressione e fluido convogliato alla flangia di scarico.
Le pompe Rotojet sono utilizzate in un’ampia gamma di applicazioni industriali a bassa portata e alta pressione.
L’opera sarà collocata all’interno dell’azienda a Nova Milanese.
Nella zona KPI (Key performance indicator) di stabilimento (ovvero nell’officina meccanica dove vengono realizzati i pezzi di altissima ingegneria che formano le pompe per la raffineria Oil & Gas realizzate dall’azienda)
Il vincitore e i finalisti saranno scelti da una Giuria formata da Angela Madesani, Maria Fratelli, Nada Pivetta, Roberto Rocchi, Roberto Rizzo, Giovanna Sereni, Giorgio Tomasi. L’autore del progetto vincitore riceverà un compenso di € 5.000,00 (Iva esclusa) per la realizzazione dell’opera. Il bando scade il 30 maggio 2024
Il premio è realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano e l’Accademia di Belle Arti di Carrara e si avvale dei patrocini di Regione Lombardia e del Comune di Milano. Ideato da Giovanna Sereni, responsabile delle Risorse Umane di Trillium Pumps Italy, esso continuerà nei prossimi anni con l’intenzione di poter dar vita a una collezione che possa in futuro essere esposta in musei e gallerie nazionali e internazionali.
Informazioni
premiogabbioneta@gmail.com
Immagine in evidenza
Lorenzo Gnata, Storia di una sorgente non ancora nata 1 foto di Andrea Moro (part.)