altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Premio internazionale d’Arte ceramica
venerdì 30 Settembre 2022
sede: Fondazione Iris Ceramica Group (Fiorano Modenese, Modena).
Iris Ceramica Group annuncia la prima edizione del Premio internazionale d’Arte dedicato alla produzione ceramica, promosso dalla Fondazione per dare risalto a progetti meritevoli ed elaborazioni inedite in ceramica. Il Premio sostiene il lavoro dei professionisti del settore e offre la possibilità alle nuove generazioni di creativi di affermarsi nelle discipline dell’arte e del design, promuovendo le loro idee, proposte e visioni.
Il Premio si divide in due sezioni: under e over 25.
La sezione under 25, destinata agli studenti iscritti al circuito AFAM, mette in luce l’alto valore della formazione artistica e sottolinea l’attenzione verso la cultura, la ricerca e la sperimentazione che da sempre contraddistingue Iris Ceramica Group. Un modo concreto per fare emergere le differenti realtà italiane che si dedicano alla formazione dei giovani talenti. La sezione over 25 è invece destinata agli artisti e designer che scelgono la ceramica per realizzare un’opera o un prototipo. Si tratta di un vero e proprio investimento nella progettazione e nella ricerca artistica che permetterà ai partecipanti di sviluppare nuove idee, invece di premiare opere già esistenti. Quest’ultimo aspetto è novità nello scenario internazionale legato ai premi d’arte: un’unicità che nasce dalla convinzione che le idee siano il punto di partenza sul quale costruire una collaborazione e sviluppare i talenti.
Il premio finale viene assegnato da una Giuria nominata dalle istituzioni promotrici del concorso e composta da sei autorevoli membri, tra cui Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group, grande appassionata di arte contemporanea promotrice di questa iniziativa. Di seguito i nomi degli altri membri in ordine alfabetico: Pietro Cantore (gallerista); Giovanna Cassese (storica dell’arte e presidente ISIA Faenza); Tommaso Corvi Mora (gallerista e ceramista); Antonia Iannone (gallerista).
Il premio sarà destinato ai progetti che meglio sviluppano il tema proposto in base ai parametri di originalità, sostenibilità e innovazione tecnica, estetica o concettuale. Le opere vincitrici e i migliori progetti verranno presentati nel Flagship Store di Milano e potranno anche essere esposti all’interno degli Stores internazionali del Gruppo. Il Premio diventa anche uno strumento per avvicinare le persone al mondo della ceramica, affiancando le superfici di Iris Ceramica Group con le più nuove forme di sperimentazione contemporanea.
Informazioni
prize.irisceramicagroup.com