Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione della collezione del Museo del Somaro

sabato 1 Luglio 2023 @ 20:30

Presentazione della collezione del Museo del Somaro

sede: Spazio Viavai (Revine Lago, Treviso).

Il Museo del Somaro di Gualdo Tadino va in trasferta a Revine Lago. Il 1° Luglio alle ore 20:30 verranno esposte e presentate alcune opere della collezione allo Spazio Viavai.

Il Museo del Somaro, ideato da Nello Teodori, ha dal 2018 una sede pubblica in un palazzetto medievale a Gualdo Tadino. Il Museo del Somaro è un tributo a questo animale, “un amico millenario dell’uomo che ha avuto un ruolo assai importante nella storia, nell’arte, nella religione, nella letteratura. È presente in opere di numerosi artisti: da Giotto, Duccio, Pietro Lorenzetti, Caravaggio, Murillo, Goya fino ai contemporanei come Marina Abramovic, Zhang-Huan, Paola Pivi, Maurizio Cattelan e lo stesso Nello Teodori. È stato anche rappresentato in opere letterarie da Apuleio a Cervantes, da Dostoiesvsky a Giordano Bruno a Flaiano e molti altri”.

L’essenza della “somaritudine” è proprio nell’appartenenza alle minoranze e nella sua “vocazione del Bastian contrario, pronto a schierarsi contro le definizioni maggioritarie, attratto, forse, da un mondo alla rovescia” (Paolo Portoghesi). “Un animale buono e testardo – come scrive Goffredo Fofi – qualità che ci affascinano, di cui si avrebbe bisogno oggi. Il mondo deve riscoprirsi asino, ha scritto qualcuno, saggio quanto un asino. Il somaro, per Francesco Galluzzi, è un vero e proprio animale simbolico dei nostri tempi. Passato di moda, inattuale e inutile rispetto ad una società post-industriale, continua ad esistere e a opporre la sua testardaggine alla fatalità della propria estinzione”.

La collezione comprende oltre 140 contributi provenienti in gran parte dal mondo dell’arte nazionale e internazionale, ma anche da quello dello spettacolo, della letteratura, della critica, della scienza, della politica.

Immagine in evidenza
di Karin Andersen

Dettagli

Data:
sabato 1 Luglio 2023
Ora:
20:30
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , ,

Luogo

SPAZIO VIAVAI
via Maestra 20
Revine Lago, Treviso 31020 Italia
+ Google Maps
Phone
338 854 3473