Schermi di tela

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione: L’acquerello in Piemonte dall’Ottocento a oggi

martedì 22 Gennaio 2019 @ 18:30

Presentazione: L'acquerello in Piemonte dall’Ottocento a oggi

sede: Bookshop Corraini Lingotto (Torino).

La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, martedì 22 gennaio alle ore 18:30, ospita presso il Bookshop Corraini Lingotto la presentazione del libro “L’acquerello in Piemonte dall’Ottocento a oggi” (Daniela Piazza Editore, 2018) di Marcella Pralormo e Monica Tomiato. Interverranno per dialogare con il pubblico le autrici del volume. Al termine della presentazione, gli artisti Paolo Galetto e Cristina Girard effettueranno una dimostrazione delle tecniche dell’acquerello per diffondere e approfondire la conoscenza di questo linguaggio pittorico.

Per la prima volta, con il volume “L’acquerello in Piemonte dall’Ottocento a oggi” si ripercorre l’evoluzione della pittura ad acquerello attraverso le storie e le opere dei pittori piemontesi più rappresentativi di questa tecnica.
La pittura ad acquerello si è affermata in Italia come modalità pittorica a partire dall’Ottocento e il Piemonte ha rappresentato, fin dagli inizi e prima che altrove in Italia, un polo di fondamentale importanza per l’affermazione di questo genere che in breve tempo è riuscito a raggiungere livelli qualitativi di notevole valore.
Marcella Pralormo e Monica Tomiato offrono al lettore una mappa per comprendere la vitalità e l’attualità di una forma d’espressione pittorica spesso considerata “minore” e lo accompagnano nella scoperta del suo sviluppo e della sua fortuna in Piemonte: dai paesaggi di Giuseppe Pietro Bagetti per proseguire poi, nel Novecento, con grandi autori contemporanei come Giacomo Balla e Carol Rama, fino ad approdare nelle aule dell’Accademia Albertina dove, ancora oggi, la tecnica dell’acquerello gode di una notevole vitalità, nel solco della tradizione, ma anche attraverso manifestazioni sperimentali e innovative.

Marcella Pralormo, dirige la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli dal 2002 e ha lavorato in precedenza alla Gam di Torino, a Palazzo Grassi di Venezia e a Palazzo Bricherasio a Torino. È esperta di tecniche artistiche, in particolare di pastello, tecnica sulla quale si è laureata a Torino, con Andreina Griseri. Negli ultimi anni si è dedicata allo studio dell’acquerello.

Monica Tomiato, allieva di Sergio Saroni all’Accademia Albertina, si è laureata in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Torino, dove ha svolto attività di docenza come Professore a contratto di Storia dell’Arte Moderna e Storia dell’Arte Contemporanea. Libera professionista nel settore dei beni culturali, si occupa prevalentemente di temi attinenti all’arte e la cultura figurativa di area piemontese, dall’età neoclassica alla metà del Novecento. Ha collaborato a progetti di studio e di catalogazione delle collezioni museali della Gam di Torino.

Ufficio stampa: PCM Studio di Paola C. Manfredi

Presentazione: L'acquerello in Piemonte dall’Ottocento a oggi

Luogo

CORRAINI LINGOTTO
Via Nizza 230/103
Torino, 10126 Italia
+ Google Maps
Phone
011 6677897
Visualizza il sito del Luogo