Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione libro: “I segreti della pittura, da Leonardo a Picasso”

lunedì 10 Ottobre 2022 @ 18:30

Presentazione libro: "I segreti della pittura, da Leonardo a Picasso"

sede: Castello Sforzesco di Milano (Milano).

Lunedì 10 ottobre alle ore 18:30 presso il Castello Sforzesco di Milano si terrà la presentazione di “I segreti della pittura, da Leonardo a Picasso” – edito da 24 Ore Cultura -, il nuovo volume in grande formato e riccamente illustrato di Pietro C. Marani, docente di Storia dell’arte e autore di numerosi articoli e volumi sull’arte, che svela la storia nascosta dei grandi capolavori dell’arte.

Daranno i saluti di benvenuto Claudio Salsi, Soprintendente del Castello Sforzesco e Giovanna Mori, Coordinamento Castello Sforzesco e Museo Pietà Rondanini – Michelangelo. Durante la presentazione interverranno l’autore, Pietro C. Marani, Professore ordinario di Storia dell’arte moderna al Politecnico, Maria Teresa Fiorio, Docente, curatrice e conservatore museale, Enrico Maria Dal Pozzolo, Professore Associato di Storia dell’Arte Moderna all’Università di Verona e Chiara Savino, Responsabile Editoriale.

Il libro
“I segreti della pittura, da Leonardo a Picasso” analizza sedici capolavori della pittura che hanno segnato uno snodo fondamentale non solo nella rappresentazione figurativa, ma anche nella presentazione di temi e contenuti complessi, talvolta molto difficili da decifrare a prima vista da parte di un pubblico non abituato a riconoscere i meccanismi della comunicazione e dell’iconologia dei secoli passati.

L’autore accompagna il lettore attraverso una scelta di opere significative che spaziano dal XV fino al XX secolo nell’indagine dei processi di formazione e costruzione dell’immagine grazie agli esami speciali oggi in uso, quali le radiografie, le riflettografie all’infrarosso, gli ultravioletti, che mettono in evidenza i pentimenti e i cambiamenti in corso d’opera prima di giungere alla formulazione definitiva dell’immagine.

Questi esami, fondamentali anche quando è necessario sottoporre a restauro le pitture, sono essenziali per ricostruire il travaglio e l’iter esecutivo seguito dall’artista fino a formulare la versione finale dell’opera, che si carica così di significati molto complessi che giustificano i cambiamenti in corso d’opera.

Il volume presenta una selezione di opere che non solo dall’esame superficiale rivelano la complessità dei significati nascosti, ma anche, e soprattutto, dipinti che ne rivelano, sotto la pelle, i segreti e i misteri rimasti celati per secoli.
In questa pubblicazione il lettore potrà scoprire dipinti di Leonardo da Vinci, Bramante, Raffaello, Fernando del Llanos, Giorgione, Bramantino, Caravaggio, Rembrandt, David, Goya, Ingres, Manet, Sargent e Picasso, di cui verranno talvolta illustrati esami scientifici inediti utili a far luce sul “mistero” che sempre nutre il capolavoro di un artista e che mai come in questi ultimi anni appassiona il grande pubblico e i media.

Immagine in evidenza
Francisco José de Goya y Lucientes, Ritratto di Don Ramón Satué, Ricostruzione digitale del dipinto sottostante grazie alla spettrometria di fluorescenza a raggi X, 2009. Courtesy Rijksmuseum, Amsterdam

"I segreti della pittura, da Leonardo a Picasso"

Dettagli

Data:
lunedì 10 Ottobre 2022
Ora:
18:30
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

CASTELLO SFORZESCO DI MILANO
Piazza Castello
Milano, 20121 Italia
+ Google Maps
Phone
02 88463700
Visualizza il sito del Luogo