altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Presentazione libro: “Silvana Landolfi. L’integrazione della porcellana nelle narrative dell’arte contemporanea”
sabato 19 Novembre 2022 @ 18:30

sede: Bettoja Hotel Mediterraneo (Roma).
Sabato 19 novembre alle ore 18:30 il roof-garden del Bettoja Hotel Mediterraneo ospiterà la presentazione del volume monografico: “Silvana Landolfi – L’integrazione della porcellana nelle narrative dell’arte contemporanea” (Fabrizio Fabbri Editore). Intervengono oltre all’artista, lo storico dell’arte Giorgio Vulcano che ha curato il volume, l’editore Fabrizio Fabbri e la gallerista Anna Isopo.
La presentazione illustrerà ad un pubblico diversificato il pensiero artistico di Silvana Landolfi, un interessante approfondimento sull’antica arte della porcellana e sulla tecnica della pittura a terzo fuoco che l’artista esperiana fa interagire con materiali più contemporanei, come il “plexiglass” e il vetro e metalli.
Scrive il curatore del volume Giorgio Vulcano: “Le opere di Silvana Landolfi, realizzate soprattutto tra il 2015 e il 2021, possono essere considerate vere e proprie confessioni artistiche in evoluzione, strutture che appartengono alla sua coscienza; sono il frutto di uno studio continuo tra passato e presente, ma anche dell’urgenza di rappresentare un percorso alternativo, alla ricerca di una espressione nuova, priva di ordinari linguaggi compositivi ed estetici. L’antica arte della porcellana rivive dunque in nuove tecniche e contenuti che rispecchiano la nostra contemporaneità”.
Nata nel giugno 1957 ad Esperia, Silvana Landolfi vive e lavora a Roma. Frequenta il Liceo Artistico di Cassino e prosegue la sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Frosinone, nel 1979 si diploma in Scultura. Dal 1996, grazie alla frequenza di un attivo laboratorio si avvicina alla pittura su porcellana al terzo fuoco. Approfondisce nel tempo le diverse tecniche, seguendo corsi e seminari con maestri nazionali ed internazionali del settore.