altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Quattro pezzi (non tanto) facili – Mostra collettiva
venerdì 1 Luglio 2022 - venerdì 30 Settembre 2022
sede: Cittadellarte – Fondazione Pistoletto (Biella).
cura: Giorgio Verzotti.
A Cittadellarte si inaugura un inedito modo di collaborazione fra la Fondazione Pistoletto e altri Centri biellesi dedicati all’arte.
Quattro artisti appartenenti alle piu’ recenti generazioni, Filippo Berta, Massimo De Caria, Carlo e Fabio Ingrassia e Daniele Innamorato apriranno a un confronto fra diverse procedure artistiche.
Il video, la scultura, il disegno e la pittura convivranno in uno spazio comune, per la cura di Giorgio Verzotti. La mostra è intitolata “Quattro pezzi (non tanto) facili”, a sottolineare la complessità di pensiero che gli artisti infondono nei loro diversissimi lavori.
L’iniziativa nasce da una scelta di Michelangelo Pistoletto, fra i partecipanti alla mostra collettiva Zona Bianca Zero, aperta nel novembre 2021 presso la Woolbridge Gallery, un grande ex-spazio industriale divenuto galleria d’arte. Michelangelo ha deciso di ospitare, a sua scelta, quattro fra gli altri artisti partecipanti alla mostra e ha proposto questa altra occasione espositiva presso la sua Fondazione; un modo per legare più articolatamente l’attività di quest’ultima al contesto artistico in cui essa opera, mantenendo nel contempo uno sguardo ad ampio raggio sulle più interessanti traiettorie di ricerca delle pratiche artistiche anche con specifico focus nel nostro paese.
Massimo De Caria propone sculture ridotte al minimo rilievo plastico, quasi vibratili sensori, oppure opere appena piu strutturate ma giocate sull’accostamento fra materiali (vetro, acqua, metalli) che creano reazioni chimiche capaci di mutare l’aspetto dell’insieme.
Daniele Innamorato, che è anche fotografo e graphic designer, adotta una pittura irruenta, espressa al meglio su grandi dimensioni, con la quale da’ vita a spettacolari corpo-a-corpo con la materia (olio o acrilico o altro) e con la vitalità del colore.
Filippo Berta con il suo video “Gente comune” e con le foto, i disegni e le sculture ad esso collegati ci mette a confronto con l’aspetto dispotico e oppressivo del mondo globalizzato, fra divisioni e disuguaglianze. Lo fa però con una carica poetica tanto intensa da diventare liberatoria.
Carlo e Fabio Ingrassia sanno coniugare una incredibile sapienza tecnica nel rendere i minuscoli brani di realtà dei loro minuziosi disegni con una grande inventiva nell’attribuire valori metaforici e significati profondi ai materiali plastici con cui realizzano sculture e installazioni.
Inaugurazione
venerdì 1 luglio alle ore 18.00
Immagine in evidenza
di Daniele Innamorato (part.)