Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Reiko Hiramatsu. Paesaggi d’acqua – Castelnuovo Fotografia

sabato 3 Ottobre 2020 - domenica 11 Ottobre 2020

Reiko Hiramatsu. Paesaggi d’acqua - Castelnuovo Fotografia

sede: Rocca Colonna (Castelnuovo di Porto, Roma).
cura: Manuela De Leonardis.

In “Mizu no aru fùkei / Paesaggi d’acqua” il tema dell’abitare è declinato da Reiko Hiramatsu 1 attraverso l’acqua, elemento vitale dell’uomo e del paesaggio naturale e urbano, in una visione che oscilla tra la liricità introspettiva e la lucidità della documentazione. Iniziato alla fine del 2019, il lavoro della fotografa giapponese è continuato a marzo e maggio 2020 a Tokyo, Oshino Hakkai, Kamakura e Gunma.

Durante l’emergenza sanitaria del Covid-19, Hiramatsu ha fotografato i fiori di ciliegio (sakura) scorrere sulle acque del fiume Meguro trasformato in un pavimento mobile di petali che, silenziosamente, portavano via la sua grande angoscia. “A volte l’acqua disegna la realtà più della realtà stessa, suggerendone i lati nascosti.” – afferma l’autrice – “Ho scattato fotografie di momenti in cui l’acqua abita il flusso quotidiano dell’uomo, esaltando il legame profondo tra la dimensione spirituale e quella terrena”.

Anche nel Sol Levante l’acqua, origine di tutte le creature, è sacra e taumaturgica. Nel tempio di Hasedera a Kamakura, dove si praticano i riti religiosi per i bambini d’acqua (mizuko kuyo), morti prima di nascere, la fotografa ha pregato per il suo bambino mai nato, portato in grembo per nove mesi e due settimane prima di sapere che era morto. Sul monte Fuji ha raccolto l’acqua pura generata dalla montagna sacra e nel parco di Meisyu no Taki ha ritrovato la pioggia di un ukiyo-e di Hokusai negli “aghi pungenti” della cascata naturale.
Anche in rapporto al paesaggio urbano l’acqua definisce una comfort zone in cui l’uomo ricrea artificialmente uno spazio di vivibilità, come a Tsukuda, nel quartiere di Chuo, che nell’epoca Edo era un’isola di pescatori. Nei vicoli s’incontrano vecchi serbatoi usati per irrigare i campi di riso, pompe a mano, rubinetti, estintori… oggetti che sono la memoria di un passato lontano e vicino.

Mostra nell’ambito della rassegna “Castelnuovo Fotografia – VIII edizione

Note

  1. Reiko Hiramatsu (Hokkaido 1958, vive a Tokyo), laureata in letteratura inglese al Toyo Womens College di Tokyo è fotoreporter e food photographer per testate giapponesi e internazionali (Marie Claire Japan, Brutas, Figaro Japan, Kyodo News, Cucina&Vini). Ha pubblicato I libri Pranzo a Roma (Hankyu Communications, 2004), Patrimonio della gastronomia italiana (Shinchosha, 2011), Kakushiaji, il gusto nascosto (Gangemi, 2008). Tra le mostre recenti: 2020 – REWIND | Maki modoshi. Fotografie di Y. Ogawa, M. Nagone, Y. Oki, R. Hiramatsu, Doozo, Roma; 2019 – Squisiti protagonisti, IV settimana della cucina italiana nel mondo, Istituto Italiano di Cultura, Tokyo (personale); 2018 – Bimi, Doozo, Roma (personale); 2008 – Kakushiaji, il gusto nascosto, FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma, galleria Navona 42, Roma (personale).

Dettagli

Inizio:
sabato 3 Ottobre 2020
Fine:
domenica 11 Ottobre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

ROCCA COLONNA
Castelnuovo di Porto, Roma 00060 Italia + Google Maps