altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Rethink! Service design stories
giovedì 19 Aprile 2018 @ 10:00 - 20:00
sede: Palazzo Pirelli (Milano).
Rethink! Service Design Stories è la manifestazione che riunisce designer, imprese e istituzioni in un palinsesto di iniziative, dibattiti e conferenze sul service design.
Il progetto è promosso dalla Service Innovation Academy di POLI.design – Politecnico di Milano e Leftloft, in collaborazione con Regione Lombardia, in una serie di appuntamenti durante con il Salone Internazionale del Mobile e la Fall Design Week di Milano.
Il 19 aprile 2018, presso il Palazzo Pirelli, più di 20 ospiti nazionali e internazionali raccontano come le loro idee, esperienze, attitudini e progetti di service design stanno cambiando il mondo.
Rethink! è anche infatti un manifesto che si rivolge a tutti gli attori della cultura del progetto, e al loro ruolo in uno scenario in cui la “digitalizzazione di massa” sta saturando alcuni scenari della vita quotidiana, individuale e sociale, e di quella lavorativa. Si tratta quindi di trovare le risposte a un mutamento di bisogni, relazioni, conoscenze, pratiche nel mondo dei servizi in molti settori.
La giornata, sviluppata attraverso diversi momenti, prospettive e punti di vista, chiama in causa esperienze innovative e start up, il mondo accademico e della formazione, best practice e casi di studio nel campo dell’innovazione sociale. Si sviluppa inoltre con una tavola rotonda che unisce la filiera di imprese, istituzioni e designer e offre un panorama di storie delle più importanti realtà oggi attive nel campo del service design.
Il programma sarà ulteriormente arricchito da un grande ospite internazionale, Evgenij Morozov, sociologo, giornalista ed esperto di nuovi media, conosciuto per le sue analisi e la sua visione critica dello sviluppo della società in relazione alle tecnologie e ai mezzi di comunicazione telematica.
Nato in Bielorussia, ha fatto parte di organizzazioni non governative che promuovevano la democrazia nell’Europa orientale, per entrare poi nella Open Net Initiative, associazione che difende la libertà di espressione attraverso internet. Svolge attività di ricerca a Stanford, e scrive per “Foreign Policy”, “Wall Street Journal”, “Financial Times”, “The Economist” e “Washington Post”. Oggi è uno degli intellettuali di riferimento in merito al dibattito sugli effetti sociali e politici dello sviluppo della tecnologia. Ha pubblicato in Italia “L’ingenuità della rete”, “Contro Steve Jobs” e “Silicon Valley: i signori del silicio” (Codice edizioni) e “Internet non salverà il mondo” (Mondadori).
Ingresso libero con registrazione.
Informazioni:
Beatrice Villari, hello@rethinkfestival.it, beatrice.villari@polimi.it, 349 5855891