altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Ricordando Salvatore Scarpitta
giovedì 6 Giugno 2024 - giovedì 4 Luglio 2024

sede: Paula Seegy Gallery (Milano).
cura: Luigi Sansone.
Paula Seegy Gallery presenta la mostra “Ricordando Salvatore Scarpitta” a cura di Luigi Sansone. L’esposizione offre un corpus di 27 opere, fra cui sculture, disegni, stampe, manifesti, fotografie, prove d’artista, che illustrano alcuni momenti salienti del percorso artistico di Salvatore Scarpitta. Dai suoi lavori emerge l’imprescindibile passione per il mondo delle auto e delle corse automobilistiche, che lo ha accompagnato costantemente nel corso della sua vita e che rappresenta un elemento cardine del suo fare arte.
La mostra è un omaggio a Scarpitta, figura di spicco nel panorama artistico del XX secolo, che si è contraddistinto per la continua ricerca, innovazione e sperimentazione. Dalle iconiche “bende” alle dinamiche sculture di auto da corsa, la sua attenzione è sempre stata rivolta alla tensione tra movimento e materia, tradizione e modernità.
Le opere esposte documentano come una passione, quella per le auto, i circuiti e le corse possa essere tradotta in espressioni artistiche diverse e uniche. Lo si osserva nella cartella in offset Incident at Rimini del 1980; nelle dieci stampe fotografiche digitali su carta metalkodak applicata su alluminio Sal is Racer del 2006 che ritraggono i videogrammi tratti dai suoi video diretti in collaborazione con Joan Bankemper, tra cui “Sal is Racer” (1984, 20′), “Potato Masher” (1984, 15′) e “Message to Leo” (1987, 15′). Significative anche la litografia Auto Sprint n. 59 del 1993, tirata in 240 esemplari in occasione della XLV Biennale d’Arte di Venezia, oltre alle sculture in legno e bronzo patinato e ai disegni con ritratti di piloti e incidenti d’auto.
L’artista, dalla spiccata sensibilità, viene così ricordato da Luigi Sansone: “Incontrai Salvatore Scarpitta a Baltimora, Maryland, nell’estate del 1985, per organizzare la sua mostra personale al Padiglione d’Arte Contemporanea (PAC) di Milano. Nacque subito un’amicizia fraterna durata fino alla sua scomparsa avvenuta a New York il 10 aprile del 2007. La sua profonda umanità – è stato uno strenuo combattente per i diritti umani – generosità e anticonformismo, lo hanno accompagnato per tutta la vita”.
L’esposizione è corredata da una pubblicazione in italiano e inglese con il testo critico di Luigi Sansone e un ricco repertorio di immagini.
Inaugurazione
giovedì 6 giugno alle ore 18
Immagine in evidenza
Mudrunner, 1996, Salvatore Scarpitta – Irma Bianchi Comunicazione (part.)