Science Art Visions

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Ritratte. Donne di Arte e di Scienza

giovedì 13 Luglio 2023 - domenica 10 Settembre 2023

Ritratte. Donne di Arte e di Scienza

sede: Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese (Roma).

Il Museo Carlo Bilotti di Roma apre al pubblico “Ritratte. Donne di arte e di scienza”, una mostra fotografica dedicata ai volti, alle carriere e al merito di donne italiane che hanno conquistato ruoli di primo piano nell’ambito della scienza e dei beni culturali.

La mostra, attraverso gli scatti del fotografo Gerald Bruneau, mette in luce non solo la figura ma anche e soprattutto le capacità professionali di 40 donne che hanno raggiunto posizioni apicali nel loro settore.

Un itinerario eclettico di immagini e parole, che si snoda in luoghi spesso nascosti, tra vaste sale rivestite di marmi di palazzi d’epoca e laboratori di ricerca inaccessibili, per raccontare la guida sapiente di queste professioniste che non di rado propongono – attraverso la loro stessa biografia – un modello di governo inclusivo e ispirante.

La mostra propone due percorsi espositivi distinti ma complementari, oggi riuniti per la prima volta in un’unica esposizione, fortemente voluta da Fondazione Bracco nell’ambito del proprio intervento di contrasto agli stereotipi di genere e di promozione delle competenze, concepiti rispettivamente come asse prioritario di intervento per raggiungere la parità e unico discrimine per qualsiasi sviluppo personale e collettivo.

“Ritratte. Donne di arte e di scienza” alterna dunque storie di donne alla guida di primarie istituzioni culturali del nostro Paese e di alcune tra le più importanti scienziate italiane, in un ideale unione di saperi tra arte e scienza, un viaggio esemplare tra luoghi d’arte e laboratori scientifici.

L’esposizione, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è curata e realizzata dalla Fondazione Bracco in collaborazione con Arthemisia. Servizi museali Zetema Progetto Cultura.

Immagine in evidenza
Maria Cristina De Sanctis, Planetologa, ricercatrice all’INAF di Roma. Mostra “Ritratte. Donne di arte e di scienza”. Foto di Gerald Bruneau © Fondazione Bracco (part.)

Dettagli

Inizio:
giovedì 13 Luglio 2023
Fine:
domenica 10 Settembre 2023
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE
Viale Fiorello La Guardia, 6
Roma, 00197 Italy
+ Google Maps
Phone
06 0608
Visualizza il sito del Luogo