Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Roberto Demarchi. Dall’origine alla salvezza

giovedì 15 Settembre 2022 - lunedì 14 Novembre 2022

Roberto Demarchi. Dall'origine alla salvezza

sede: Museo Diocesano di Torino (Torino).

Roberto Demarchi espone al Duomo di Torino un corpus di opere inedite astratte dedicate al tema del viaggio esistenziale dell’umanità. La prima delle due mostre in programma – dal titolo “Origine” e di tema vetero-testamentario – sarà visitabile dal 15 settembre al 14 novembre. Una seconda antologica – dal titolo “Salvezza” e dedicata al Nuovo Testamento, ideale prosecuzione della prima – è prevista per il 2023.

In esposizione 16 tavole su legno dedicate alla prima parte (“Origine”) dello sconfinato tema del viaggio dell’essere umano “Dall’Origine alla Salvezza”.

“La caduta di Lucifero”, “La creazione di Adamo”, La creazione di Eva”, “L’albero della conoscenza”, la “Cacciata dall’Eden”, “La torre di Babele”, “Abramo e la Fede”, Abramo sotto le stelle”, “Il sacrificio di Isacco”, “La scala di Giacobbe”, “Il profeta Elia”: ecco alcuni dei titoli. Il tema vetero-testamentario è insieme immediato e metaforico, occasione per una riflessione in pittura sull’esistenza dell’uomo: “Sono, in definitiva, i temi della verità e dell’errore, del dubbio e della certezza”, spiega, nella sua presentazione alla mostra, Claudio Strinati. “Concetti astratti che la Bibbia ci permette di comprendere facendoli incarnare a personaggi veri e propri: Adamo, Eva, Abramo, Mosè, uomini e donne che raccontano delle storie riflettenti le istanze basilari del vivere e le aspirazioni più sublimi della Fede. Demarchi non rappresenta i personaggi ma ne rappresenta il significato spirituale e morale. I suoi quadri sono meditazioni visive in forma lirica ed epica al contempo. Estraggono una sorta di quintessenza del testo biblico e ce lo restituiscono attraverso vere e proprie visioni, non di ciò che è accaduto ma di ciò che è stato provato”.

Immagine in evidenza
(part.)

Dettagli

Inizio:
giovedì 15 Settembre 2022
Fine:
lunedì 14 Novembre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

MUSEO DIOCESANO DI TORINO
Piazza San Giovanni, 4
Torino, 10122 Italia
+ Google Maps
Phone
011 578 7018
Visualizza il sito del Luogo