Science Art Visions

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Roberto Ghezzi. Aquae

venerdì 5 Aprile 2024 - sabato 25 Maggio 2024

Roberto Ghezzi. Aquae

sede: Galleria EContemporary (Trieste).

La galleria EContemporary di Trieste ospita nuovamente l’artista toscano Roberto Ghezzi con una sintesi della mostra “Aquae” curata da EContemporary e da Start Cultura e presentata lo scorso anno presso il Fondaco dei Tedeschi di Venezia.

La mostra fa parte del suo ventennale percorso denominato Naturografie in cui è inserito anche il progetto “Aquae” che a sua volta nasce da un progetto curato dalla galleria nel 2019 lungo le coste del nord Adriatico sviluppatosi tra la Croazia, la Slovenia e il Friuli Venezia Giulia e che negli anni 2021 e 2022 è approdato nella laguna di Venezia.

Le opere esposte in questa mostra infatti sono state create nella laguna veneta, in luoghi molto diversi tra loro dal punto di vista ambientale e per questo estremamente significativi: ambienti naturali e antropizzati. Le locations scelte dall’artista per le sue installazioni sono state lo specchio acqueo all’interno dell’Arsenale, in alcune barene della Laguna Sud di Venezia, nella Riserva WWF di Val Averto e presso l’isola Falconera.

Le opere di Roberto Ghezzi sono una risultanza di un processo tra Uomo e Natura dove l’artista agisce scegliendo il luogo dell’installazione e il materiale rigorosamente naturale del supporto, affidando poi le tele alle acque e alle terre e soprattutto demandando al tempo e alla casualità dell’intervento della Natura stessa il compito di completare l’opera.

Le Naturografie di Roberto Ghezzi, oltre a possedere una forte connotazione artistica, stanno acquisendo sempre più una valenza scientifica, un efficace mezzo di ricognizione sullo stato degli ambienti (naturali o antropizzati) in cui vengono installate. Grazie alla collaborazione iniziata nel 2021 con il CNR-IOM di Trieste e il CNR-ISMAR di Venezia, alcuni campioni di tessuto di questo progetto sono stati oggetto di studi scientifici grazie alle indagini condotto con il microscopio elettronico a scansione (SEM).

Il risultato di questo progetto artistico può essere interpretato da molteplici prospettive: artistiche, filosofiche e scientifiche. Lo spettatore si trova di fronte ad una produzione inconsueta, portatrice di canoni estetici misti (naturali-umani), valenze simboliche (l’artista che delega l’atto gestuale alla natura), aspetti etici (la comprensione ed il dialogo con il paesaggio e la sua salvaguardia).

Inaugurazione
5 aprile 2024 dalle 17:00 alle 20:30

Immagine in evidenza
Start Cultura – Fondaco dei Tedeschi – Lara Perentin (part.)

Dettagli

Inizio:
venerdì 5 Aprile 2024
Fine:
sabato 25 Maggio 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

GALLERIA ECONTEMPORARY
Via Francesco Crispi, 28
Trieste, 34125 Italia
+ Google Maps
Phone
328 7349711
Visualizza il sito del Luogo