altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Rosalind Keith. Post scriptum
sabato 31 Ottobre 2020 - giovedì 12 Novembre 2020

sede: Galleria Arianna Sartori (Mantova).
Nell’arte di Rosalind Keith 1 i disagi, i dubbi, le contraddizioni dell’inconscio affiorano e trovano pace nella fusione alchemica tra l’ironia e la poesia.
Il suo percorso artistico risulta inusuale. Comincia con la pittura informale per poi approdare al figurativo nel 2013, anno di svolta della sua arte e della sua esistenza. La morte della madre necessita di una rappresentazione figurativa delle proprie contraddittorie sensazioni. E così nelle sue narrazioni trovano improvvisamente spazio ritratti e figure ambientate, spesso femminili e nei quali la maternità è elemento ricorrente.
Traslare l’essenza del proprio vissuto in istanti densi e simbolicamente significativi è per l’artista inglese motivo essenziale della sua ricerca pittorica intessuta di un felice connubio tra il pennello e la spatola, tra il minimalismo cromatico e il vibrante perdersi nei colori della memoria.
Ben tratteggia il senso della sua arte il concetto espresso dal filosofo polacco Zygmun Bauman che a proposito della “Società liquida” da lui ipotizzata, afferma: “occorre che ognuno ritrovi la propria rotta di navigazione interiore.” Questa è in sintesi la motivazione fondamentale del lavoro di Rosalind Keith. Perdersi nei meandri della pittura per ritrovarsi nei tratti essenziali della propria esistenza”.
Roberto Borra
Note
- Rosalind Keith nasce nel 1965 a Reigate Surrey in Inghilterra. I suoi primi diciotto anni li trascorre nel suo paese frequentando le normali scuole d’obbligo. Nel 1983, attratta dalla bellezza dell’arte italiana, si trasferisce a Firenze. Nel 1984 entra come allieva nello studio fiorentino di Charles ore Cecil dove apprende l’arte del disegno e della pittura classica studiando dal vivo il Nudo, il Ritratto e la Natura morta. Finiti gli studi esercita la sua attività artistica producendo ritratti e nature morte in stile Classico. In particolare realizza ritratti importanti per committenti privati. Realizza inoltre manufatti artistici in cartapesta, in doratura su legno, in riproduzioni a tempera. Successivamente, ricercando un proprio linguaggio artistico, concentra i suoi studi sull’arte moderna sperimentando tutte le tecniche pittoriche: china, acrilico, tempere e colori ad olio. Trova una sua forma individuale d’espressione pittorica attingendo dalla memoria, dove il soggetto non è casuale ma significativamente simbolico del suo mondo interiore. Comincia ad esporre nei primi anni novanta in mostre private e partecipa in collettive in Italia e all’estero. Nel Marzo del 2002, in occasione della manifestazione “Artisti a Torino” aderisce al progetto internazionale “liberi artisti Europei” di Enzo Marino insieme a Hartmut Kruger. Dal 2016 fa parte del gruppo Collettivo Fuori di Alessandro di Puccio sperimentando una fusione fra musica ed immagine in movimento. Ha partecipato a numerosi concorsi d’arte classificandosi ai primi posti. Alcuni suoi lavori sono pubblicati in libri e cataloghi d’arte, citati in bibliografia. Dal 2018 è socio di merito presso l’AIAM Accademia Internazionale di Arte Moderna, Roma. Espone in permanenza presso “AccorsiArte” a Torino. Rosalind Keith vive e lavora a Firenze.