Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sabrina Mezzaqui. L’incorruttibile ricamo

mercoledì 27 Settembre 2023 - sabato 30 Settembre 2023

Sabrina Mezzaqui. L'incorruttibile ricamo

sede: Fondazione Luigi Rovati (Milano).

Sabrina Mezzaqui torna alla Fondazione Luigi Rovati con “L’incorruttibile ricamo”, una nuova opera in cui il visitatore è invitato a estrarre da tre recipienti una frase tratta da tre libri scelti dalla stessa artista.come nell’antica pratica divinatoria della bibliomanzia, ciascuno potrà leggere e trovare in quella frase “casuale” la risposta alle proprie domande. L’artista sarà presente per tutto il periodo d’apertura della mostra.

L’opera è composta da tre recipienti bianchi di ceramica sottile, come la pagina bianca “di un libro che idealmente contiene tutte le parole e tutte le frasi che ancora potrebbero esservi scritte…”. All’interno sono raccolte alcune frasi tratte dai tre libri scelti dall’artista, trascritte su foglietti ripiegati, arrotolati e adornati da piccoli fiori rossi.
Ogni visitatore potrà “pescare” nella casualità uno solo di questi foglietti, e “leggere e trovare in quella frase la risposta alle proprie domande”. I greci e i latini chiamavano bibliomanzia questo esercizio di divinazione. Fu ripreso anche dai popoli cristiani, che affidavano le loro domande allo scorrere cieco delle mani sulle pagine della Bibbia per fermarsi a un tratto su una riga, su una parola, e ricevere dalla profondità della “mente divina” il messaggio cercato.

Per Sabrina Mezzaqui: “I libri non contengono unicamente gli insegnamenti che gli autori hanno affidato alle loro pagine. Possiedono anche la capacità di parlare attraverso frasi o parole che giungono a noi da un luogo diverso del pensiero. Possono rispondere, se aperti casualmente, alle interrogazioni che occupano in quel momento la nostra mente.” E ancora: “Non è necessario che le pagine sondate siano quelle di sacri testi, ogni libro ha voce e saggezza sufficienti per risponderci. I tre libri scelti sono parte di una ricca letteratura che tenta di rispondere alla prima esortazione filosofica: conosci te stesso.”

I libri scelti: 1. Pablo d’Ors, Biografa del silenzio, Milano, Vita e Pensiero, 2014; Eva Pierrakos, Il male e come trasformarlo, Spigno Saturnia, Edizioni Crisalide, 2016; Eckhart Tolle, Un nuovo mondo, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2022.

Dettagli

Inizio:
mercoledì 27 Settembre 2023
Fine:
sabato 30 Settembre 2023
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Luogo

FONDAZIONE LUIGI ROVATI
Corso Venezia, 52
Milano, 20121 Italia
+ Google Maps
Phone
02 38273001
Visualizza il sito del Luogo