Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sally Smart. The artists family

venerdì 5 Maggio 2023 - mercoledì 21 Giugno 2023

Sally Smart. The artists family

sede: Postmasters (Roma).

La mostra, The Artists Family, danza con la mitologia, gli archetipi, la psicologia, l’arte, il teatro e le intricate relazioni che intercorrono tra corpo, storia e cultura. Stratificati e intrecciati, questi motivi si fondono e dispiegano nelle sculture polimateriche e nelle opere a parete.

Sally Smart è famosa per le sue installazioni, performance e opere tessili. Per la mostra a Roma ha creato una propria troupe performativa sotto forma di sculture in bronzo/tessuto e ricami che abitano gli spazi della galleria. L’esposizione racchiude vari momenti della storia del teatro, della danza e dello spettacolo, a partire dall’antica tragedia greco romana, alla Commedia dell’Arte del XVI secolo, fino ai Ballets Russes del primo Novecento.

I ricami in mostra sono parti riconfigurate, frammentate e astratte dei costumi dei Balletti Russi, originariamente disegnati da numerosi artisti tra i quali Picasso, de Chirico, Delaunay, Goncharova, Larionov e Matisse. Essi adornano le sculture, le cui teste realizzate in bronzo, ricordano esseri mitologici e figure ancestrali.
Le sculture diventano pertanto luogo di connessione e stratificazione di materiali e significati. I costumi si liberano dalla loro funzione primaria e divengono parte integrante del soggetto della scultura. Ad esempio, il tessuto dell’opera The Goat si ispira al costume del personaggio Faun disegnato da Léon Bakst e coreografato da Vaslav Nijinsky in “Il pomeriggio di un fauno” per i Ballets Russes.

I lavori a parete rimandano all’Italia e a Roma in particolare. Il motivo dei mattoni proviene dalle antiche mura romane e dalle scenografie dei Balletti Russi mentre i rombi richiamano il mosaico pavimentale di Villa Massimo a Roma e al personaggio di Arlecchino nella Commedia dell’Arte.
Infine possiamo ricordare che Picasso ha incontrato sua moglie Olga Khokhlova, ballerina dei Balletti Russi, proprio a Roma e nel 1917 sempre Picasso era in Italia con Sergei Diaghilev e Cocteau per preparare scene e costumi per l’opera Parade.
De Chirico ha lavorato all’ultimo balletto di Diaghilev per i Ballets Russes, Le Bal, la cui scenografia e i cui costumi includevano frammenti dell’architettura romana che ritroviamo anche oggi nel lavoro di Sally Smart.

Sally Smart è un’artista australiana nata a Quorn, nel South Australia, nel 1960. Ha studiato all’Università di Adelaide e successivamente alla Victoria College of the Arts di Melbourne, dove si è laureata in arti visine nel 1984.
Le opere di Smart utilizzano spesso tecniche di taglio, cucito e assemblaggio per creare immagini complesse e stratificate. Ha esposto in tutto il mondo, con mostre personali e collettive in Australia, Asia, Europa e America del Nord. Le sue opere sono presenti in numerose collezioni permanenti di importanti musei d’arte moderna e contemporanea.
Le prime opere di Smart erano caratterizzate da un forte interesse per le teorie del femminismo e dell’identità, spesso utilizzando immagini di donne forti e indipendenti. In seguito ha ampliato il suo approccio, creando opere che esplorano la storia, la cultura e la politica, spesso usando elementi tratti dal teatro, dal cinema e dalla letteratura.
Negli ultimi anni, Smart ha lavorato a una serie di opere che esplorano il tema della famiglia, con particolare attenzione alle dinamiche di potere all’interno delle relazioni familiari. Le sue opere sono spesso molto grandi e immersive, creando un’esperienza multisensoriale per il pubblico.

Immagine in evidenza
(part.)

Dettagli

Inizio:
venerdì 5 Maggio 2023
Fine:
mercoledì 21 Giugno 2023
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

POSTMASTERS
Via Giovanni Mario Crescimbeni, 11
Roma, 00184 Italia
+ Google Maps
Phone
375 537 6941
Visualizza il sito del Luogo