altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Salvatore Vitale. How to secure a country
mercoledì 3 Novembre 2021 - domenica 12 Dicembre 2021
sede: Camera Centro Italiano per la Fotografia (Torino).
cura: Giangavino Pazzola.
Investigando diverse modalità di rappresentazione del potere nella contemporaneità, la mostra offre una riflessione su temi connessi oggigiorno sia sul piano politico sia su quello sociale: i corpi e la loro possibilità di movimento, le barriere fisiche e digitali, la visibilità e invisibilità delle autorità, il controllo sociale e le sue forme.
Il percorso espositivo, curato da Giangavino Pazzola, si compone di oltre quaranta opere realizzate con differenti media e appartenenti a due nuclei di lavori, relativi ad altrettante ricerche di lungo periodo realizzate da Vitale a partire dal 2014 sino ad oggi. La maggior parte di esse appartengono alla serie “How to Secure a Country +” (2014 – 2019), racconto neutro e acritico del sistema di sicurezza nazionale svizzero esplorato dal suo interno. Una rappresentazione che rifugge la tentazione reportagistica dell’azione per orientarsi su una catalogazione ricca di dettagli descrittivi e – allo stesso tempo – enigmatici. Articolando il discorso in diversi capitoli, Vitale ricostruisce un quadro esaustivo del sistema di sicurezza di uno stato, portando lo spettatore a riflettere sull’idea di protezione nella relazione tra autorità e individuo.
A completamento della mostra, Salvatore Vitale terrà un incontro aperto al pubblico il 25 novembre alle ore 18:30 a Camera e dal 26 al 27 novembre un workshop teorico-pratico, The Narrative Impulse, in cui condurrà i partecipanti nella creazione di un progetto narrativo costruito mediante la combinazione della fotografia con media diversi come suono, video, piattaforme social, web, immagini d’archivio.
Per l’occasione è stata avviata la collaborazione con OGR Torino, partner di progetto, che ospiterà un’installazione di Vitale negli spazi di corso Castelfidardo 22 durante i giorni della Art Week torinese.
Salvatore Vitale (1986, Palermo, Italia) è un artista visivo, curatore, editore e docente basato a Zurigo, Svizzera. La sua ricerca si concentra sullo sviluppo e la complessità delle società moderne, esplorandone le strutture di potere, la mediazione tecnologica e l’influenza di questi elementi nella società, mentre si avvale di un’ampia analisi documentaria, inclusi elementi di finzione, speculazione narrativa e l’uso di molteplici forme visive. Nel 2015 riceve un premio dello Swiss Arts Council per il progetto a lungo termine How to secure a country (2014-2019), sulla produzione di sicurezza in Svizzera. Una volta finito, il progetto viene pubblicato da Lars Müller Publishers (2019). Il suo lavoro è stato esposto in importanti centri internazionali come Fotogralleriet Oslo (2020); Fotostiftung Schweiz, Kibla Contemporary Art Space, Maribor, Foam Photography Museum Amsterdam, Deutsche Borse Photorgaphy Foundation (2019); OCAT Shenzhen, MOCAK Museum of Contemporary Art, Krakow and Swiss Foundation for Photography Winterthur (2018); T3 Photo Festival Tokyo (2017). Vitale è stato co-fondatore e redattore capo di YET magazine, una rivista internazionale focalizzata sull’evoluzione della pratica fotografica nel campo dell’arte contemporanea. Ha contribuito, inoltre, e curato diverse pubblicazioni, tra cui RESET: Questioning The Image, The Market e The Role of Representation (2021). È stato recentemente premiato con il Swiss Arts Council Pro Helvetia Grant (2020) e il Bally Artist of the Year (2021). Vitale è anche docente presso la Lucerne University of Applied Sciences and Arts (HSLU) dove dirige il programma Transmedia Storytelling.