altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Sara Stavla. Geologia dell’interiore
sabato 6 Aprile 2019 - venerdì 19 Aprile 2019
sede: Galleria Città di Padova (Padova).
Con la mostra “Geologia dell’interiore”, Sara Stavla desidera mettere in evidenza un tema che l’ha sempre affascinata: l’esplorazione lungo i confini del concreto e del visionario.
L’intento è quello di interpretare, attraverso la pittura, la trasmutazione della materia che si separa e si riunisce, come il razionale e l’irrazionale nell’essere umano.
“Sara Stavla ha un’intrinseca attrazione per il musicale e il danzante, la sua pennellata prima che colore è ritmo, come se gli strumenti dei suoni e i corpi che vibrano movimenti di ballo, incarnassero una sigla remota con cui entrare nel mondo segreto delle cose e dell’esistenza. La musica è l’invito ancestrale e più diretto alla spontaneità. La Stavla non è però attratta dalle persone strutturate, dai professionisti che governano scientemente suoni e danze. Trova più verità nelle danzatrici del ballo popolare, nei musicisti di strada, nella gente che vive in modo sciolto ed immediato. Nei corpi che si compenetrano nello strumento e più non sai se lo strumento è il corpo o se il corpo è lo strumento, sempre comunque un corpo in comunicazione diretta oltre la pelle, dove si pescano le danze delle emozioni. Nei personaggi che vivono di musica popolare è più facile cogliere il gesto leggero e plasmato dall’aria e dal vento, quella lievità spontanea che continuamente vince l’attrazione della gravità verso il basso. E libra verso la leggerezza.Tutte queste persone e oggetti che cantano suoni, sono accolti in uno spazio che è come una grande calotta avvolgente, uno spazio che si curva e sfonda verso una profondità che è luce rarefatta e immateriale, luogo permanente in cui la trasparenza si fa oltre-reale, anzi vagamente sognante, vortice rarefatto che conduce ad un imprecisato altrove. L’apparente e conclamato realismo delle figure è allora solo un velo e una apparenza. Perché Sara Stavla non ricerca colori eforme, ma una sigla più lontana e profonda, senza figure, è la musica che canta, è il battito che accentua e dissolve. E i suoi quadri vanno ascoltati più che visti.”
Gabriele Righetto
Sara Stavla, nata a Treviso, vive e lavora a Padova. Ha avuto maestri di nota fama ma deve la sua formazione artistica alla scuola di Riccardo Galuppo, orientandosi in un primo tempo alla grafica e all’olio, poi all’acquarello dove esprime doti di alta intensità e tecnica. Partecipa attivamentea mostre, personali, collettive di rilievo in diverse città italiane, oltre a rassegne e concorsi riscontrando importanti premi, segnalazioni e riconoscimenti nazionali.
Inaugurazione: Sabato 6 aprile 2019, ore 18