Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Silvano Rubino. Progetto Kafka. La scrittura e il segno

sabato 20 Gennaio 2024 - domenica 25 Febbraio 2024

Silvano Rubino. Progetto Kafka. La scrittura e il segno

sede: SPARC Spazio Arte Contemporanea (Venezia).
cura: Luca Berta, Francesca Giubilei.

Nella mostra “Progetto Kafka. La scrittura e il segno”, ideata in occasione del centenario della morte di Franz Kafka (3 giugno 1924), Silvano Rubino riparte dal lavoro realizzato sullo scrittore nel 1993 e lo espande, approfondendo la ricerca sul senso della scrittura e della parola.

Durante questo processo di analisi, che all’epoca prese spunto da un frammento di pagina manoscritta de Il Castello e che oggi continua nelle parole che lo stesso Rubino sceglie per le sue opere (brevi testi poetici, enigmatiche frasi al neon, voci recitanti…), emerge il desiderio di desacralizzare la scrittura e il suo valore significante, riconducendo ogni parola allo stato di segno vuoto, che non comunica nulla se non sé stesso.
Rubino sottopone a una rilettura trasformativa le opere di Projecto Kafka (1993) costruendo dei nuovi legami di senso con alcuni più recenti lavori.
Il segno, privato del suo contesto e spesso ripetuto ossessivamente, diventa un pattern, un motivo grafico, che sublima sulla tela come in My Voice is Your Voice.
Nelle opere più recenti (Who are you?; Mancante, 1440-1450; Segmento di Infinito e Why is a raven like a?) l’artista mette in opera un congegno di sovrapposizione semantica tra opera e titolo.
Le parole scritte al neon costituiscono l’opera e ne determinano il titolo e il senso (o il non senso).
Nel video Time, dove la parola “time”, composta in lettere di ghiaccio, si scioglie fino a scomparire, l’osservatore assiste al cortocircuito del significato (il tempo) che annienta il suo stesso significante (“tempo”).

L’artista, in merito al proprio lavoro, afferma: “Per me è importante seguire un percorso di conoscenza che possa elevare e affinare la percezione del mondo.
Non riesco a immaginare il mio lavoro artistico al di fuori di questa attitudine”.
Per Rubino la scrittura, come pratica diretta, come sfondo concettuale e come ispirazione visiva, è una parte indispensabile di questo percorso.
Per questo motivo, da oltre trent’anni, egli avverte un’intensa consonanza con Franz Kafka, le cui parole bordeggiano un vuoto inafferrabile, che non è possibile nominare direttamente.

Silvano Rubino vive e lavora tra Venezia e Milano. Ha studiato pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Nella sua formazione lo studio della pittura rinascimentale è stato per molto tempo un riferimento fondamentale fino ad arrivare, successivamente, negli anni Ottanta, a un interesse particolare per la cultura espressionista storica e per quella neoespressionista.

Inaugurazione
sabato 20 gennaio ore 18.00

Immagine in evidenza
(part.)

Dettagli

Inizio:
sabato 20 Gennaio 2024
Fine:
domenica 25 Febbraio 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

SPARC SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA
Campo Santo Stefano, 2828a
Venezia, 30124 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo