altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

Simon Berger. A matter of metamorphosis
sabato 12 Aprile 2025 - domenica 27 Luglio 2025

sede: Sala espositiva di Casarsa della Delizia (Casarsa della Delizia, Pordenone).
cura: Sandrine Welte, Pasquale Lettieri.
In occasione dei 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, Casarsa della Delizia (PN) – città natale della madre dove il grande poeta, scrittore e cineasta visse anni fecondi della sua ispirazione poetica e dov’è sepolto – diventa in suo onore un palcoscenico d’arte contemporanea, omaggiando anche l’opera di un altro grande autore europeo, Franz Kafka.
La Sala espositiva del Comune, collocata presso l’ex Municipio, ospiterà “A Matter of Metamorphosis”, una mostra site-specific dell’artista svizzero Simon Berger, in collaborazione con la galleria Cris Contini Contemporary.
L’esposizione “A Matter of Metamorphosis”, curata da Sandrine Welte, Pasquale Lettieri e coordinata dalla project manager Sandra Sanson, è parte del progetto culturale “TrasformArti: l’arte come strumento per immaginare il futuro”, che esplora temi di cambiamento e metamorfosi nella società. Le opere di Simon Berger stabiliscono un dialogo tra passato e presente, sollecitando una riflessione sulla condizione umana e sulla società che ci circonda. In segno di riconoscenza, l’artista donerà al Comune di Casarsa della Delizia un’opera raffigurante l’occhio di Pier Paolo Pasolini, un omaggio al poeta casarsese che ha saputo guardare al mondo con occhi nuovi e critici. Le opere esposte toccano anche i temi della solitudine e dell’alienazione che sono centrali nella “Metamorfosi” di Franz Kafka. Berger, attraverso la sua tecnica unica con il vetro, riflette la stessa frattura esistenziale e il senso di disconnessione che permeano la narrativa kafkiana, evocando nello spettatore il conflitto interiore e il senso di estraneità che pervadono la condizione umana.
L’opera di Simon Berger è una riflessione sulla fragilità e sulla forza del materiale, resa possibile grazie all’unicità della sua tecnica. L’artista modella il vetro con l’uso di un martello, assestando colpi precisi e controllati. Più i colpi sono ravvicinati e brevi, più forti sono i contrasti e le sfumature. Ogni impatto con la superficie crea un’alterazione che diventa parte integrante dell’opera, fratture che raccontano storie di trasformazione. La lastra di vetro non è solo la base su cui l’artista lavora, ma diventa il veicolo di un linguaggio visivo che gioca con la trasparenza e i riflessi, creando contrasti sempre più intensi dove luci ed ombre si intrecciano. Le immagini che emergono da queste crepe raccontano di un’intensa “morfogenesi”, dove arte e distruzione si incontrano e danno vita a una nuova forma di bellezza. In questo processo, il martello non agisce come uno strumento di demolizione, ma come un mezzo per far emergere la forza espressiva del vetro, creando un dialogo tra la materia e lo spettatore.
L’installazione “A Matter of Metamorphosis” è pensata come un percorso in cui il pubblico si confronta con tematiche di trasformazione, isolamento e speranza. Al centro della sala l’allestimento crea un’esperienza immersiva tra dispositivi tecnologici e pannelli di vetro autoportanti. Sei pannelli disposti a cerchio raffigurano volti privi di occhi, simbolo di disconnessione e impotenza; la trasparenza del vetro diventa segnale di una nuova prospettiva, suggerendo la possibilità di una metamorfosi e di una via di fuga dalla confusione. Un certo numero di schermi televisivi mostra varie immagini, alcune delle quali raffigurano occhi. Questi televisori dismessi, un tempo potenti strumenti di connessione, ora giacciono silenziosi e incapaci di trasmettere segnali, riflettendo l’alienazione e il distacco tipici delle atmosfere kafkiane.
Il progetto espositivo è realizzato dal Comune di Casarsa della Delizia con il supporto della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Cris Contini Contemporary, Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa, Pro Casarsa della Delizia APS, Contemporary & Co ed il Liceo Artistico Statale Enrico Galvani.
Informazioni
criscontinicontemporary.com
Immagine in evidenza
Simon Berger – A Matter of Metamorphosis – Casarsa (part.)