Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Simposio dei mascherai alpini – 19a edizione

venerdì 22 Luglio 2022 - domenica 24 Luglio 2022

Simposio dei mascherai alpini - 19a edizione

sede: Varie Sedi (Canale d’Agordo, Belluno).

Si svolgerà a Canale d’Agordo (Belluno) la 19a edizione del Simposio dei Mascherai Alpini, iniziativa dedicata alla scultura proposta dal “Consorzio dei Mascherai Alpini”, realtà nata nel 2002 per iniziativa di un gruppo di scultori di maschere lignee carnevalesche, provenienti da varie località alpine del Nordest d’Italia, in sinergia con il comitato La Zinghenesta, comitato che qualche anno fa ha rivitalizzato l’antica maschera agordina.

L’appuntamento con il simposio è da venerdì 22 a domenica 24 luglio, con una tre giorni di grande intensità. Venerdì 22 il programma prevede, dalle 15 alle 18.30, l’inizio della realizzazione delle sculture. Alle 19, l’inaugurazione ufficiale della rassegna cui seguirà l’inaugurazione delle mostre correlate, nella sala consiliare del municipio, con l’intervento di Mariangela Bognolo, critica d’arte.

Sabato 23 gli artisti lavoreranno nelle diverse postazioni, dislocate tra piazza papa Luciani e la piazzetta di Tancon e anche in alcuni tabià, dalle 9:30 alle 12 e dalle 15 alle 18.30. Alle 21, in piazza papa Luciani ci sarà l’esibizione del gruppo folk Val Biois, accompagnato dall’intervento del comitato La Zinghenesta che presenterà le maschere locali.

L’ultima parte del lavoro dei mascherai alpini è previsto per la mattinata di domenica 24 luglio, dalle 9 alle 12. Alle 15 il momento finale della tre giorni, con le premiazioni degli artisti intervenuti.

“Sono ventuno gli artisti che hanno aderito. Siamo molto soddisfatti perché provengono non solo dall’Italia ma anche dalla Svizzera, dall’Austria e dalla Slovenia”” sottolinea Simone Ongaro, del consiglio direttivo della Zinghenesta. “Oltre ai lavori dei mascherai alpini, residenti e ospiti della nostra vallata potranno ammirare, presso la sala consiliare del municipio, anche altre opere: quelle della mostra dedicata a Dante Alighieri, quella delle maschere della Zinghenesta e la Xiloteca dei Mascherai alpini”.

Informazioni
zinghenesta.it; mascheraialpini.com

Dettagli

Inizio:
venerdì 22 Luglio 2022
Fine:
domenica 24 Luglio 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , ,

Luogo

VARIE SEDI – CANALE D’AGORDO
Canale d'Agordo, Belluno 32020 Italia + Google Maps