altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Sinfonie a colori – Mostra collettiva
venerdì 1 Luglio 2022 - domenica 2 Ottobre 2022
sede: Hotel Miramare the Palace (Sanremo, Imperia).
cura: Elena Rede.
L’esposizione di quest’anno è alchemica e risuona degli elementi celesti: la forza nettuniana ritrova quella gioviana, proprio come i transiti nel cielo di questa energia equinoziale ed ora quella del solstizio d’estate.
Poseidone o Nettuno, Signore delle maree e le nereidi emerse dagli abissi, hanno ispirato l’installazione di Elena Rede, che apre la mostra con incanti di creature che riemergono oltre ogni tempo. Elena Rede ha incontrato l’apprezzamento di molti critici d’arte tra cui Giovanni Faccenda, Philippe Daverio.”Brucio, corrodo, scolpisco, svuoto. Vorrei sprigionare dalla materia l’essenza, la verità… la bellezza che è Spirito.” Una sola frase che l’artista, come un mantra, vive dentro la sua arte in una sorta di tempo-spazio indefinibile. Vari i riconoscimenti pubblici, a livello internazionale, fin qui ottenuti. Fra le mostre piu` importanti che l’hanno vista protagonista negli anni, si ricordano quella a Villa Doria Pamphili (Roma), al Museo Stattbad (Berlino), al Carrousel du Louvre (Parigi), ad Art Basel (Miami), al Padiglione Italia dell’Expo (Milano), al Sanat Fuari (Istanbul), al Grimaldi Forum (Principato di Monaco), alla Biennale di Venezia.
Le cromie dei pianeti Nettuno e Giove pervadono le opere di Italo Corrado e vibrano della genialità musicale estrosa e intrisa di misticismo magico. La creatività di un artista che ha esposto in importanti sedi ricarica il fruitore con le sue nuances preziose. Italo Corrado, per il secondo anno al Miramare, ha frequentato l’Accademia delle belle arti di Brera a Milano, è Vice Direttore del Festival dei Laghi Lombardi ed ha esposto in sedi importanti tra cui la Fondazione Prada di Milano.
Il ventaglio di tinte esalta anche la Pop Art di Andy di Bluvertigo: impera tra le opere un David Bowie di Space Oddity, alchimista ardito che così sapientemente ha orchestrato con note e nuances pittoriche tutto il suo percorso artistico.
Le cromie delicate e brillanti di Andy Bluvertigo, lo hanno avvicinato al mondo della pubblicità e della moda con collaborazioni importanti come con la Maison Coveri.
In esposizione, anche la scrittura poetica di Alfredo Rapetti Mogol. Alfredo Rapetti Mogol esprime con incanto di parole la sua eclettica essenza ed ha espresso la sua vena artistica in tutto il mondo, anche a Milano e a New York.
In questo tourbillon di luci e di colori si inserisce anche Marika Laganà con le sue resine delicate e fulgide. L’artista inizia a dipingere fin da piccola nello storico Atelier di famiglia, sito in Milano presso il Vicolo dei Lavandai, monumento storico riconosciuto per la particolare sede sul Naviglio Grande. Marika Laganà era già presente lo scorso anno al Miramare.
Espongono: Elena Rede, Andy dei Bluvertigo, Alfredo Rapetti Mogol, Italo Corrado e Marika Laganà
Immagine in evidenza
di Marika Laganà (part.)