Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Space oddity: tra scienza e immaginazione – Mostra collettiva
mercoledì 21 Settembre 2022 - mercoledì 28 Settembre 2022

sede: Ossimoro Art Gallery (Torino).
cura: Margaret Sgarra.
L’Universo, nella sua immensità, è da sempre una realtà che affascina ed emoziona l’essere umano. Le stelle, i pianeti e le galassie, sono elementi che vengono spesso associati a sentimenti di meraviglia e di stupore. Si tratta di qualcosa di complesso, misterioso, a tratti imperscrutabile.
Gli esseri umani hanno sempre percepito nell’Universo qualcosa di inafferrabile e, allo stesso tempo, magico, capace di trasportare in una dimensione onirica e di evasione. La curiosità dell’essere umano verso i misteri dell’Universo, il tentativo di dare una spiegazione ai fenomeni che si verificano oltre la nostra atmosfera, ha portato ad accelerare il progresso scientifico e ha anche stimolato la fantasia e l’immaginazione di artiste e artisti (musica, pittura, letteratura, ecc.).
Lo Spazio, infatti, può essere inteso come il luogo da indagare per conoscere l’origine della nostra esistenza o come realtà parallela a quella che conosciamo; come luogo di evasione o come meta degli obiettivi della scienza del futuro.
La mostra “Space Oddity: tra scienza e immaginazione” vuole essere una riflessione sulla percezione di questa tematica attraverso opere d’arte di artiste e artisti contemporanei.
Espongono: Carlo Caldara, Chiara Stucchi, Claudia Bigongiari, Claudia Marini, Elisa Trapuzzano, Flavia Dal Grande, Ilaria Benecchi, IROpeinto, Raffaella Menichetti, Sofia Dell’Aversano.
Inaugurazione
mercoledì 21 settembre dalle 18,30 alle 21,00
Immagine in evidenza
di Chiara Stucchi