altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Stefano Piali. Viaggio nella storia dei Colonna
sabato 28 Settembre 2024 @ 18:30

sede: Palazzo Colonna (Marino, Roma).
Stefano Piali è un artista romano che, da oltre quarant’anni vive e opera a Marino, cittadina laziale scrigno dei Castelli Romani. È a questo borgo, dagli scorci imperdibili, che lo scultore e pittore dedica una incredibile epopea pittorica fatta di tele e colori, un progetto iniziato tre anni fa e inserito nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento del Liceo Artistico Amari-Mercuri di Ciampino/Marino dove Piali ha insegnato fino al 2023 discipline plastiche e scultoree. Il titolo dell’intero progetto: “Viaggio nella Storia dei Colonna” rivela il nesso della cittadina laziale con alcuni episodi storici strettamente legati ai personaggi più illustri della famiglia Colonna, signori di Marino nel Cinquecento.
Le diciassette opere: nove quadri di dimensioni importanti (circa 190 x 120 cm) e otto tondi, tutti realizzati a olio, sono posizionati in forma permanente nella sala consiliare dell’antico palazzo cinquecentesco dove i Colonna vissero. Stefano Piali è intervenuto con la forza dell’arte negli spazi dell’antico palazzo, sede del Comune, lasciando un segno non solo artistico ma un forte messaggio di pace.
Il colpo d’occhio è davvero incredibile perché le opere pittoriche non solo si calano perfettamente nel contesto ma sono state pensate dall’artista per raccontare le atmosfere epiche e i momenti salienti dei Colonna come frame di una sequenza di un film.
È da sottolineare come il racconto pittorico di Piali s’inserisca, a pieno titolo, non solo nel patrimonio culturale della Città di Marino ma consenta ai visitatori di ogni età di conoscere ed emozionarsi della sua storia proiettandola oltre il tempo del presente e creando, con il coinvolgimento che solo la bellezza dell’arte sa creare, un indissolubile legame del territorio con le sue radici.
Inaugurazione
Sabato 28/09/2024 ore 18:30
Immagine in evidenza
Benedizione e comando per una grande flotta- (part.)