Gender Fluid

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Terni – Eventi e luoghi di interesse

lunedì 1 Gennaio 2018 - giovedì 31 Dicembre 2020

Terni - Eventi e luoghi di interesse

sede: Varie Sedi (Terni).

L’area della conca ternana risulta interessata da insediamenti stabili già in età protostorica, come è testimoniato dalla necropoli delle Acciaierie, utilizzata a partire dall’ultima fase dell’Età del Bronzo finale (X sec. a.C.) fino a tutta la fase iniziale della prima Età del Ferro (IX secolo/inizi VIII sec. a.C.) da una comunità cospicua, riconducibile alla facies protostorica detta Cultura di Terni.
L’abitato pertinente alla necropoli era posto nella fascia collinare e pedemontana a nord dell’attuale città, probabilmente nella zona della Civitella, mentre solo in età più tarda (VII sec. a.C.) si avrà la nascita di un vero e proprio centro protourbano nell’area posta alla confluenza tra fiume Nera e torrente Serra. I dati archeologici sembrano confermare, quindi, la tradizionale data di fondazione della città, collocata al 672 a.C. in base ad un’iscrizione del 32 d.C. (Corpus Inscriptionum Latinarum XI, 4170) . Le genti preromane che abitavano tali insediamenti nelle fonti latine sono chiamate Nahartes (da cui il nome della città, Interamna Nahartium, ossia dei Naharti), etnonimo che accomuna tutte le popolazioni umbre che vivevano lungo il corso del fiume Nahar (il Nera) in fondo alla valle.
Città ad elevato tasso di sviluppo industriale sin dal medioevo, quando era un ricco e combattivo libero Comune con decine e decine di mulini ad acqua, nel XIX secolo vide crescere la sua potenzialità industriale nella seconda rivoluzione industriale, tanto da essere soprannominata “La Città d’Acciaio” e la “Manchester italiana”. Ospita le famose Acciaierie fondate dal 1884 e dal 1875 con un’importante Fabbrica d’Armi, tuttora attiva, oltre ad impianti idroelettrici ed opifici specializzati nei settori tessile e chimico. Prima città industriale in Italia dopo quelle del famoso Triangolo, ha subìto pesantissimi bombardamenti nel corso della seconda guerra mondiale da parte degli Alleati.
Nel XXI secolo, Terni è una città moderna, ma anche antica, con un importante centro storico, economico, sociale e naturalistico.[non chiaro] Alle zone urbane moderne, infatti, si alternano paesaggi verdi (in primis la cascata delle Marmore e la campagna ternana), e nonostante la II grande guerra, numerose sono ancora le testimonianze di resti romani, medievali, rinascimentali e barocchi.

Sito istituzionale
http://www.comune.terni.it/

Eventi a Terni
http://www.comune.terni.it/archivioeventi
http://www.turismo.comune.terni.it/it/notizie-ed-eventi

Eventi

Da gennaio a marzo – Visioninmusica, stagioni di spettacoli e concerti di musica classica a livello internazionale.
Da gennaio ad aprile – Araba Fenice, stagioni concertistiche di musica classica a livello internazionale.
Da ottobre ad aprile – Filarmonica Umbra, stagioni concertistiche di musica classica a livello internazionale.
Febbraio – Giorno di San Valentino vescovo e martire, nativo e patrono della città e protettore degli innamorati, la basilica è situata a 2,2 km dal centro e conserva il corpo del martire. Per tutto il mese di febbraio la città ospita gli Eventi Valentiniani dedicati al patrono della città e a tutti gli innamorati del mondo. Agli eventi religiosi vengono affiancati concerti, mostre, conferenze, sagre, seminari, spettacoli teatrali, sport, premiazioni, fiere. Dal 2005 gli eventi si sono arricchiti con gli stand di Cioccolentino, dove il cioccolato e la tradizione della pasticceria ternana animano le vie del centro.
Aprile – Certamen Taciteum, concorso letterario riservato agli studenti delle scuole secondarie italiane, che consiste in una prova di traduzione di un testo latino dello storico Gaio Cornelio Tacito, (che si pensa) nativo della città.
Aprile – tre giorni di Regata Internazionale di Canottaggio “Memorial Paolo D’Aloya” al lago di Piediluco.
30 aprile e 1º maggio – Cantamaggio Ternano sfilata di carri allegorici, antica tradizione legata al risveglio della primavera.
Giugno – Concorso Internazionale Pianistico “Alessandro Casagrande”.
Ultima domenica di giugno – Festa delle acque – alla cascata delle Marmore e al lago di Piediluco.
Giugno – Giugno Cesano, nella frazione di Cesi vengono svolte varie manifestazioni teatrali, musicali affiancate alle taverne di cucina tipica. le manifestazioni si concludono con un lungo Serpentone, dove è possibile mangiare camminando per le vie del paese.
Luglio – Ephebia Festival, manifestazione musicale che dopo un anno di selezione si conclude a Terni con l’esibizione dei migliori gruppi giovanili selezionati da tutta Italia.
Settembre – “Tributo a Sergio Endrigo – Città di Terni“, manifestazione musicale che celebra la figura e il valore artistico di Sergio Endrigo, che sposo’ una cittadina ternana ed è sepolto nel cimitero civico.
Settembre – Terni Festival, festival internazionale della creazione contemporanea. Il festival propone un cartellone di spettacoli teatrali di artisti italiani e stranieri.
Settembre – Terni On-Notte Bianca, notte bianca dove si svolgono concerti, spettacoli, manifestazioni, fiere ed altro nei tre giorni (e notti) di un fine settimana.
Novembre – Filmfestival popoli e religioni, festival cinematografico dedicato al dialogo interreligioso.
Vari periodi dell’anno – Hermans Festival, concerti d’organo.

Musei

Il Museo Archeologico contiene una sezione preromana e una dedicata all’illustrazione della vita cittadina in epoca romana e tardoantica; è ospitato presso il CAOS (Centro Arti Opificio Siri).
Il Pinacoteca Comunale di Terni: al suo interno trovano spazio il rinnovato allestimento della pinacoteca comunale (ospitata precedentemente a Palazzo Gazzoli) e una nuova area dedicata interamente all’arte contemporanea (dal dopoguerra ai giorni nostri) con particolare attenzione agli artisti del territorio. Sono presenti i dipinti della “Pala dei Francescani” di Piermatteo d’Amelia e lo “Sposalizio mistico di Santa Caterina d’Alessandria” di Benozzo Gozzoli, lo “Stendardo” di Niccolò Alunno; è ospitato presso il CAOS (Centro Arti Opificio Siri).
Il parco “A. De Felice” a Torreorsina.
Mostra permanente di paleontologia (ex-chiesa di San Tommaso).
Centro di visita e documentazione di Carsulae.
Museo Diocesano e Capitolare.
Centro di documentazione dell’Area naturale protetta del Parco Fluviale del Nera, con il Museo Ornitologico e Micologico nel palazzo Magalotti di Collestatte.
Centro di Documentazione sul Patrimonio Industriale Locale “Antenna Pressa”.
Museo delle Armi della Città di Terni.
Museo del Motorismo ternano.

Siti Archeogici

I resti dell’Anfiteatro Fausto del 32 a.C., ubicato all’interno del parco cittadino “La Passeggiata”. Di questa struttura si possono notare parti di opus reticulatum in blocchetti bicolori. Fu eretto nel 32 d.C. per ordine di Fausto Liberale, durante il regno di Tiberio, e poteva ospitare fino a 10.000 persone. Attualmente è scoperto per 2/3 del perimetro, essendo una parte occupata dalla chiesa del Carmine; tuttavia, si può vedere l’ellisse originaria. Periodicamente è adibito a sito per eventi culturali e concertistici.
I resti dell’antica cinta muraria romana.
I resti archeologici di palazzo Carrara, ex biblioteca civica, consistenti per la maggior parte in epigrafi romane.
I resti della città romana di Carsulae, dove ancora è visibile un tratto della antichissima Via Flaminia, che da Roma portava all’Adriatico.
Il Museo archeologico di Terni (area ex-SIRI), dove sono raccolti i resti pre-romani e romani recuperati dai numerosi scavi cittadini. Di notevole interesse l’esposizione dei corredi tombali rinvenuti nelle necropoli dell’età del ferro delle Acciaierie, di S. Pietro in Campo e di Alterocca.

Monumenti e luoghi d’interesse

La città medievale e le chiese

Porta Sant’Angelo (XIV secolo), era l’ingresso nord-occidentale della città.
Porta Spoletina (XIV secolo), sulla via Flaminia; era l’ingresso settentrionale.
La cripta del Duomo (VI secolo).
La torre romanica dei Barbarasa, situata in via Roma, è la meglio conservata tra le case-torri medievali. Una lapide in alto ricorda che da qui venne esposta la reliquia del Preziosissimo Sangue, conservata nel Duomo, per allontanare dalla città un’epidemia di peste.
La torre dei Castelli, situata in via dei Castelli.
Duomo di Terni, dedicato a Santa Maria Assunta, di origine romanica, fu ristrutturato nel XVII secolo. La chiesa conserva interessanti opere d’arte, tra le quali va segnalata la tavola di Livio Agresti “Presentazione al tempio e Circoncisione”, del 1560; nella cappella maggiore si può ammirare un altare, opera del Minelli, che rappresenta senza dubbio la testimonianza artistica cittadina più importante tra quelle del XVIII secolo.
Santuario di San Francesco (XIII secolo), in stile gotico. La chiesa è stata manomessa più volte nel corso dei secoli. La parte centrale della facciata presenta un portale gotico sovrastato da un oculo, mentre le parti laterali sono del XV secolo. L’abside e il campanile, decorato con bifore, sono opera di Angelo da Orvieto. All’interno è di notevole interesse la Cappella Paradisi, decorata da affreschi con scene dantesche di Bartolomeo di Tommaso (XV secolo).
Chiesa di San Salvatore (XI secolo): è una struttura molto particolare, formata da due edifici contigui, uno a pianta circolare del V secolo ed un altro, l’avancorpo, a pianta rettangolare del XII secolo, con semplice facciata decorata da una monofora e da archetti.
Chiesa di Sant’Alò (XI secolo), appartenuta all’Ordine dei Cavalieri di Malta; restaurata negli anni cinquanta, la chiesa presenta tre navate divise da colonne e pilastri e una bella abside.
Chiesa di San Pietro, appartenuta agli Agostiniani fin dal 1267, la chiesa presenta nella facciata un portale gotico con decoro quattrocentesco nel timpano; sul lato sinistro si può notare parte della struttura primitiva e il campanile quadrato con bifore nella parte inferiore.
Chiesa di San Lorenzo, costruita nel XIII secolo, su un edificio molto più antico, e quindi ampliata nel XVII secolo; restaurata dopo i bombardamenti, attualmente presenta una facciata con trifore e portale cieco, e una bella abside; l’interno è a due navate, con la particolarità che la parte destra è ad un livello più basso.
Chiesa di San Cristoforo, risalente al XIII secolo. La chiesa è stata ristrutturata nel dopoguerra e divisa in una parte nuova e in una vecchia: nella parte vecchia vi sono affreschi e resti dei secoli XIV e XV; la parte nuova è stata ricavata dalla canonica, luogo in cui, secondo un’antica tradizione, san Francesco operò un miracolo. Nella chiesa viene anche conservato il cippo dal quale il Santo parlava ai fedeli.
Basilica di San Valentino, antichissima struttura costruita in un’area cimiteriale cristiana per ricordare il vescovo ternano martirizzato a Roma nel 273 e portato su tale collina della periferia ternana dai suoi seguaci; la forma attuale risale al 1618 ed il convento e le spoglie del Santo sono state conservate dai Carmelitani fino al XX secolo, quando il comune di Terni ne prese l’eredità.
Santuario di Sant’Antonio di Padova, inaugurata nel 1935 e ricostruita dopo i bombardamenti della Seconda guerra mondiale è occupata da Frati Francescani. Dal 2010 la chiesa diventa santuario poiché vi sono custodite le spoglie dei protomartiri francescani (Berardo, Ottone, Pietro, Accursio e Adiuto) uccisi in Marocco il 16 gennaio 1220 e venerati santi da papa Sisto IV nel 1481.

I palazzi cittadini

Palazzo Spada (sede del Comune) (Corso Vecchio) del XV secolo, progettato da Antonio da Sangallo il Giovane (fu terminato nel 1576, forse sua ultima opera), imponente edificio, antica sede della famiglia Spada, è a due piani e un mezzanino.
Palazzo Fabrizi (sec. XVII) (Via XI Febbraio).
Palazzo Mazzancolli (sec. XV) (Via Cavour), sede attuale dell’Archivio di Stato.
Palazzo Rosci (ora Bianchini-Riccardi) (sec. XVI) (Piazza Duomo), forse edificato su progetto di Baldassarre Peruzzi.
Palazzo Gazzoli (fine sec. XVIII) (Via del Teatro Romano). Lo schema tipologico del palazzo deriva da quello del palazzo tardo-rinascimentale romano, con una corte interna su cui si affaccia un loggiato a doppio ordine, con volte affrescate a grottesche. Oggi è sede di svariate attività culturali, una grande sala per le conferenze nonché della rappresentanza della Regione Umbria.
Palazzo Manassei (sec. XV) (Via Manassei).
Palazzo Mariani (sec. XVI) (Via del Tribunale), sede dell’Istituto Musicale Briccialdi.
Ex Palazzo del Comune (sec. XIV/XX) (Piazza della Repubblica), dal 2004 sede della bibliomediateca comunale (BCT).
Palazzo Filerna-Perotti (poi Montani) (sec. XVII) (Via Garibaldi), con significativi affreschi di Girolamo Troppa.
Palazzo Pierfelici (sec. XV) (Corso Vecchio), con un notevole portale cinquecentesco.
Palazzo Possenti (sec. XVIII) (Via Cavour).
Palazzo Corradi-Maroni, già Gigli (sec. XV-XIX) (Via dei Carrara), con un significativo portale cinquecentesco in travertino.
Palazzo Faustini (sec. XIX) (Corso Tacito), con numerose iscrizioni romane nell’androne.
Palazzo Cittadini (sec XVIII-XIX) (Corso Vecchio).
Palazzo Carrara (sec. XVI-XVIII) (Piazza dei Carrara), ivi è presente una serie di elementi lapidei romani e rinascimentali (stemmi, sarcofagi, iscrizioni).
Palazzo Sciamanna (sec. XVII) (Via tre colonne).
Palazzo Pressio-Colonnese (già Spada e Graziani) (sec. XVI) (Via Silvestri).
Palazzo Canale (sec. XVII) (Via Silvestri), sede dell’antico Circolo del Drago, con una galleria interamente affrescata nel Settecento.

I monumenti di archeologia industriale

Obelisco “Lancia di Luce” di Arnaldo Pomodoro, che si trova alla fine di Corso del Popolo. L’opera rappresenta contemporaneamente i traguardi tecnologici e i moniti verso gli stessi; la miriade di fratture, gli inserti e gli effetti chiaroscurali rappresentano il dramma della loro scoperta e dei loro relativi poteri. Assemblata con tecniche industriali, si slancia nella sezione terminale e un suo fascino lo trova nel mutamento che assume il suo aspetto in base all’angolo visuale dell’osservatore e della differente luce dei momenti della giornata.
La “Pressa” di Piazza Dante.
Il Grande Hyperion.
La centrale idroelettrica di Galleto.
Complesso dell’ex fabbrica chimica Siri: ospita il CAOS (Centro per le Arti Opificio Siri), un complesso architettonico e spazio culturale sede di due musei – il museo archeologico e il Museo d’arte moderna e contemporanea Aurelio De Felice, di uno spazio per mostre e del Teatro Sergio Secci.
Polo d’incenerimento Maratta, negli anni si sono avvicendati 3 impianti d’incenerimento, ora in uno dei due attivi sono stati riscontrati gravi mancanze dopo un grande sforamento del limite di diossina e furani è stato solo temporaneamente chiuso.
Monumento ai Partigiani d’Italia.
La “Stella di Miranda“, una stella artificiale posizionata tra le frazioni di Larviano e Miranda, ed è una delle più grandi in Italia, dopo la stella cometa di Torrebelvicino
Gli Umbria Studios, appartenenti a Cinecittà, chiamati scherzosamente “PapignHollywood”.

Turismo

La campagna ternana la si può ammirare perché conserva ancora un fascino bucolico suggestivo, circondata com’è dai Monti Martani a nord, Reatini a sud e le gole della Valnerina a est. Il suo fascino paesaggistico ricorda, ad un occhio attento e sensibile, una via di mezzo fra i paesi delle isole britanniche e la Toscana, con uno sprizzo di campagna laziale. Va notato che è particolarmente bella sia in inverno che in primavera, quando la punta del Monte Terminillo, che svetta sopra le altre con la sua cima innevata, si staglia in tutta la sua austera bellezza in molteplici giochi di luci e colori a seconda delle ore della giornata. Ad arricchire ulteriormente il paesaggio, come gioielli incastonati fra colline e monti, sono anche le numerose rocche e castrum dell’antico comune di Terni: Collescipoli, Rocca San Zenone, Colleluna, Miranda e Rocca di Monte Sant’Angelo.
La cascata delle Marmore, opera romana d’idraulica del III secolo, voluta dal console Curio Dentato. Si trova sulla S.S. Valnerina a 7 km da Terni.
Il lago di Piediluco, adagiato sulle colline umbre a 13 km da Terni.
La Valserra, bagnata dal torrente Serra e con suggestivi borghi fortificati che vi si affacciano.
L’area dei monti Martani, dominata dal monte Torre Maggiore.
Per altre informazioni:
http://www.turismo.comune.terni.it/

Terni. (5 dicembre 2018). Wikipedia, L’enciclopedia libera. Tratto il 24 dicembre 2018, 10:02 da //it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terni&oldid=101387456.

Dettagli

Inizio:
lunedì 1 Gennaio 2018
Fine:
giovedì 31 Dicembre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , ,

Luogo

VARIE SEDI – TERNI
Terni, 05100 Italia + Google Maps