altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Terra aria acqua fuoco – Mostra collettiva
venerdì 5 Aprile 2024 - sabato 20 Aprile 2024

sede: GARD Galleria Arte Roma Design (Roma).
cura: Sonia Mazzoli, Marina Zatta.
La Galleria GARD e l’Associazione culturale Soqquadro presentano la I edizione della mostra denominata “Terra Aria Acqua Fuoco “, esposizione collettiva di Arte Contemporanea, dedicata al pianeta, saranno presentate opere con tecniche completamente diverse realizzate da quattordici diversi artisti: Francesca Bianchi, Jacopo Da San Martino, Frida Di Luia, Alessandra Degni, Simona Sarti Alessia Fani, Sonia Mazzoli, Marisa Muzi, Sabrì, Silviaely, Massimo Teodori, Claudio Vetrano Rodolfo Violo, Davide Zenobio.
Nell’immaginario collettivo “terra, aria, acqua e fuoco” sono i 4 elementi principali della Natura. Avvicinandosi alla giornata mondiale dedicata alla Terra, corre l’obbligo di alcune considerazioni: la Terra è un elemento cardine per lo sviluppo delle piante o piuttosto un elemento fortemente inquinato e reso arido dai cambiamenti climatici?
L’Aria è la fonte necessaria al respiro dell’intero pianeta o piuttosto un elemento reso inquinato dai gas prodotti dall’uomo? L’Acqua è indispensabile a dissetare il pianeta o un contenitore di falde inquinate e distruttore, con le sue alluvioni, di paesi cresciuti con il disboscamento delle montagne?
Il Fuoco è indispensabile al riscaldamento e l’illuminazione naturali oppure uno strumento distruttivo nelle mani dei piromani?
L’uomo ha un comportamento discontinuo nell’uso dei 4 elementi naturali, chi li distrugge per la bramosia di guadagno e chi cerca di salvaguardarli con lotte che spesso sembrano utopistiche e perdenti. L’intervento di Greta Thunberg alle Nazioni Unite è emblematico: una giovanissima ragazza che rimprovera fortemente l’assemblea dei potenti del mondo, che applaudono senza dare alcun seguito positivo alla salvaguardia del Pianeta.
Gard e Soqquadro con questa mostra desiderano offrire uno sguardo di riflessione sulle problematiche ecologiche necessarie al Pianeta e ai suoi 4 elementi.
Espongono: Francesca Bianchi, Jacopo Da San Martino, Frida Di Luia, Desart2 Alessandra Degni e Simona Sarti, Alessia Fani, Sonia Mazzoli, Marisa Muzi, Sabrì, Silviaely, Massimo Teodori, Claudio Vetrano, Rodolfo Violo, Davide Zenobio
Immagine in evidenza
di Jacopo Da San Martino