Science Art Visions

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Tesori del Marchesato di Saluzzo

venerdì 2 Luglio 2021 - domenica 31 Ottobre 2021

Tesori del Marchesato di Saluzzo

sede: Monastero della Stella, Museo Civico Casa Cavassa, La Castiglia (Saluzzo, Cuneo).
cura: Simone Baiocco.

L’arte, la storia e la cultura tra Medioevo e Rinascimento del Saluzzese saranno assolute protagoniste della mostra “Tesori del Marchesato di Saluzzo”.
L’esposizione ripercorre e illustra i secoli d’oro della storia marchionale in tre suggestive sedi del centro storico di Saluzzo: il Monastero della Stella, il Museo Civico Casa Cavassa e La Castiglia, l’antica residenza dei Marchesi. Oltre 70 opere provenienti da alcuni dei principali musei ed enti di conservazione italiani ed europei. Codici miniati, opere su tavola, affreschi, sculture e documenti d’epoca permetteranno al visitatore di percorrere un viaggio alla scoperta dei tesori e della storia del Marchesato di Saluzzo.

Tra medioevo e prima età moderna, infatti, il Marchesato di Saluzzo (XII-XVI secolo) conobbe una stagione di straordinario sviluppo politico, economico ed artistico grazie alle relazioni che la famiglia marchionale seppe instaurare con le più importanti e sfarzose corti d’Europa. Molti dei capolavori realizzati in quest’epoca, come le opere pittoriche di Pietro da Saluzzo, dei fratelli Biazaci, Pocapaglia o gli affreschi di Hans Clemer, detto il Maestro d’Elva, arricchiscono ancora oggi la città e il suo circondario, dando forma e sostanza a un paesaggio culturale unico, compreso tra la fertile pianura che unisce le provincie di Cuneo e Torino e le vallate alpine dominate dal Monviso, il Re di Pietra.

Il progetto di valorizzazione del patrimonio culturale e artistico, dal centro di Saluzzo entrerà in dialogo con il territorio marchionale, coinvolgendo quattro beni di rilievo come il Castello della Manta, l’Abbazia di Santa Maria di Staffarda, la Cappella Marchionale di Revello e i Castelli Tapparelli d’Azeglio di Lagnasco.

Progetto concepito da Fondazione Artea e sviluppato in collaborazione con Fondazione Torino Musei (Palazzo Madama Museo Civico di Arte Antica), il Comune di Saluzzo, Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, con il contributo storico-scientifico dell’Università degli Studi di Torino.

Dettagli

Inizio:
venerdì 2 Luglio 2021
Fine:
domenica 31 Ottobre 2021
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

VARIE SEDI – SALUZZO
Saluzzo, Cuneo 12037 Italia + Google Maps