altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
The Florence Experiment – Un progetto di Carsten Höller e Stefano Mancuso
giovedì 19 Aprile 2018 - domenica 26 Agosto 2018

sede: Palazzo Strozzi (Firenze).
cura: Arturo Galansino.
Ricercatore di entomologia con un dottorato in fitopatologia prima di diventare artista, Carsten Höller è celebre per la sua riflessione a cavallo tra arte, scienza e tecnologia con installazioni che creano un forte coinvolgimento del pubblico. Per questo progetto collabora con Stefano Mancuso, uno dei fondatori della neurobiologia vegetale, che si occupa di studiare l’intelligenza delle piante, analizzate come esseri complessi dotati di straordinaria sensibilità e in grado di comunicare con l’ambiente esterno attraverso i composti chimici che riescono a percepire ed emettere.
La prima parte del progetto per Palazzo Strozzi è costituita dai grandi scivoli del cortile, che i visitatori possono utilizzare vivendo un’esperienza emozionante e totalmente inedita del palazzo. Ogni settimana 500 persone, scelte in maniera casuale per motivi legati alla ricerca scientifica, intraprenderanno la discesa portando con sé una pianta di fagiolo e la consegneranno in Strozzina a un team di scienziati che ne analizzerà i parametri fotosintetici e le molecole emesse come reazione alla discesa e alla vicinanza a una persona sottoposta alla medesima esperienza.
La seconda parte dell’esperimento ha luogo ancora negli spazi della Strozzina dove sono allestite due speciali sale cinematografiche: in una sono proiettate scene di film horror, nell’altra spezzoni di film comici. La paura o il divertimento dei visitatori produrranno composti chimici volatili differenti che, attraverso due condotti di aspirazione, saranno trasportati sulla facciata di Palazzo Strozzi, influenzando la crescita di piante di glicine rampicanti disposte su grandi strutture tubolari a forma di Y e creando una sorta di grafico vegetale che illustra l’interazione tra le emozioni umane e il comportamento delle piante.
The Florence Experiment propone una riflessione moderna sul concetto di ecologia e sul rapporto tra Uomo e Natura. Il progetto mira a creare una nuova consapevolezza al modo in cui l’uomo vede, conosce e interagisce con un organismo vegetale, trasformando la facciata e il cortile di Palazzo Strozzi in veri e propri campi di sperimentazione scientifici e artistici su concetti come la coscienza, la sensibilità e le capacità comunicative ed emozionali di tutti gli esseri viventi attraverso una rinnovata alleanza tra arte e scienza.
- The Florence Experiment, 2018 (Photo by Martino Margheri)
- The Florence Experiment, 2018 (Photo by Martino Margheri)
- The Florence Experiment, 2018 (Photo by Martino Margheri)
- The Florence Experiment, 2018 (Photo by Martino Margheri)
- The Florence Experiment, 2018 (Photo by Martino Margheri)
- The Florence Experiment, 2018 Analysis Laboratory, Strozzina (Photo by Attilio Maranzano)
- The Florence Experiment, 2018, Cinema Theatre, Strozzina (Comedies) (Photo by Attilio Maranzano)
- The Florence Experiment, 2018, Cinema Theatre, Strozzina (Comedies) (Photo by Attilio Maranzano)