altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
The Mindscapes, seminario interattivo di Storia dell’Arte
martedì 9 Gennaio 2018 - martedì 27 Febbraio 2018

sede: Micro Arti Visive (Roma).
“The Mindescapes”, la pittura di paesaggio nell’Ottocento europeo è un seminario che prevede una narrazione del rapporto tra l’artista e il paesaggio e della sua trasformazione lungo l’arco dell’800, attraverso l’analisi delle espressioni più significative dell’arte europea.
Il Seminario, tenuto da Bruna Condoleo docente e storica dell’arte, si articola in otto incontri: sei lezioni e due visite guidate.
PROGRAMMA
La natura romantica, luogo dell’esperienza spirituale: Constable, Turner, Friedrich, Corot, Fontanesi
Il realismo di Edouard Manet e l’Impressionismo di Claude Monet: il paesaggio moderno
Visita guidata alla mostra “Monet” al Vittoriano
Pierre Auguste Renoir: la “joie de vivre” – Edgar Degas: l’indagine nella quotidianità
Il superamento del linguaggio impressionista: Paul Cézanne e la nuova “costruzione” della realtà
Vincent van Gogh. La natura specchio del tormento dell’artista
Paul Gauguin: il fascino del mondo primitivo
Visita conclusiva alla GNAM (Galleria Nazionale Arte Moderna)
Le sei lezioni in sede dureranno due ore ciascuna, come le visite guidate, per un totale complessivo del corso di 16 ore.
Le sei lezioni in sede dureranno due ore ciascuna, come le visite guidate, per un totale complessivo del corso di 16 ore.
Quando. Il seminario avrà inizio martedi 9 gennaio 2018 alle ore 17.00 e si concluderà martedì 27 febbraio (Le lezioni si svolgeranno ogni martedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00)
Dove. Micro Arti Visive Viale Mazzini, 1 Roma (ampia possibilità di parcheggio)
Quanto costa. Il costo del seminario per un totale complessivo di 16 ore è di 140 € (non include i biglietti per le visite guidate, che saranno svolte in orari da stabilire assieme ai partecipanti al corso).
Come prenotarsi. Posti limitati max 10 persone
Iscrizioni entro il 28 dicembre 2017
email: info@microartivisive.it info +39 347 0900625