Science Art Visions

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

The young ones – Mostra collettiva

sabato 16 Marzo 2024 - sabato 13 Aprile 2024

The young ones - Mostra collettiva

sede: Von Buren Contemporary (Roma).

Von Buren Contemporary presenta “The young ones”, una mostra collettiva incentrata sulla Generazione Z italiana che celebra l’attività lunga e di successo di talent scouting della galleria.
La mostra esamina il lavoro di cinque artisti di età inferiore a 27 anni: Daniele Antoniazzi, Mattia Barbalaco, Olmo Gasperini, Lau-Lana e Andrea Luzi. Per completare la line-up dei giovani talenti, Von Buren Contemporary, ha scelto inoltre l’aspirante critica d’arte italiana Anna Gasperini per scrivere il testo di presentazione.

Ciascuno degli artisti selezionati cerca di offrire una nuova interpretazione dei mezzi tradizionali o è impegnato a sperimentare materiali non convenzionali. Tutti stanno creando lavori di alta qualità in modo costante, con disciplina e dedizione, sviluppando uno stile riconoscibile nella loro già copiosa produzione: elementi chiave questi che promettono bene per il loro futuro.

Daniele Antoniazzi, nato a Conegliano nel 1999, attualmente iscritto ad un programma post-laurea di pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, crea paesaggi luminosi e vividi, popolati da figure solitarie e animali. Applicando il colore in modo liberamente espressionistico, Antoniazzi conferisce alle sue figure un aspetto arcaico mentre interagiscono con la campagna circostante, ma genera anche una sensazione inquietante mentre lo spettatore si chiede se l’artista stia tornando a un passato idilliaco o prospettando un futuro distopico.

Mattia Barbalaco, nato a Vibo Valentia nel 1999, si è recentemente laureato in Pittura con lode presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Narratore dall’indiscutibile abilità tecnica, Barbalaco immerge lo spettatore in una narrazione in cui molteplici filoni si svolgono misteriosamente, spesso in mezzo a una varietà di oggetti di scena e animali. Non è chiaro cosa stia accadendo esattamente e l’azione può essere sconcertante, ma c’è sempre la sensazione che per quanto l’atmosfera sia inquietante, complessa o sensualmente carica, lo spettatore può comunque riconoscere le emozioni in gioco.

Olmo Gasperini, nato a Roma nel 1997, si è laureato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 2021 e sta ora completando un programma post-laurea. Gasperini è attualmente concentrato sulla rappresentazione di interni: spazi solitari e notturni, dove finestre che incorniciano cieli stellati rompono l’atmosfera claustrofobica. Il suo ultimo dipinto, incluso in questa mostra, è incentrato su una figura femminile sobria che affronta lo spettatore, attirandolo nel suo spazio riccamente colorato. Il lavoro di Gasperini è già stato esposto da note gallerie a Milano e Bologna.

Lau-Lana, nata a Jesolo, in provincia di Venezia, nel 1998, ha studiato moda. Avendo imparato a ricamare da bambina, Lau-Lana si rende presto conto che questo antico mestiere è la sua vera passione. Prendendo ispirazione dalla famosa località di mare in cui è cresciuta, ha iniziato a ‘dipingere’ con un filo di lana sulla tela, ricreando scene di spiaggia dove i colori, i motivi e la complessità dei costumi da bagno, delle sedie a sdraio e degli asciugamani dominano il quadro. Il forte legame con il territorio e la particolare attenzione alle donne forniscono a Lau-Lana materiale ricco per trasformare l’artigianato in arte.

Andrea Luzi, nato ad Ancona nel 1997, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Nonostante la giovane età, la ricerca di Luzi lo ha già portato all’attenzione di varie gallerie e critici d’arte italiani. Le sue ultime opere monocromatiche sono intrise dell’influenza della Street Art, del simbolismo e del futurismo ispirato alla fantascienza. Un mix ipnotico di forme antropomorfe e organiche interagisce con elementi industriali e cibernetici per creare una dimensione vertiginosa. Questa mostra include anche dei monotipi di Luzi, presentati al pubblico per la prima volta.

Anna Gasperini, nata a Roma nel 2000, si è appena laureata in Storia dell’Arte all’Università La Sapienza di Roma.

The young ones” è la manifestazione della ricca e sempre più apprezzata attività di talent scouting di Michele von Bu¨ren, gallerista e curatrice della Von Buren Contemporary. Sono tantissimi i suoi artisti che hanno vinto premi e partecipato a eventi internazionali, ottenendo riconoscimenti condivisi dalla critica e dal mercato.

Inaugurazione
sabato 16 e domenica 17 marzo 2024 dalle 17:00 alle 21:00

Immagine in evidenza
Olmo Gasperini – Visitato, 2023, olio su tela, 81×66 (part.)

Dettagli

Inizio:
sabato 16 Marzo 2024
Fine:
sabato 13 Aprile 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , ,

Luogo

VON BUREN CONTEMPORARY
Via Giulia, 13
Roma, 00186 Italia
+ Google Maps
Phone
335 1633518
Visualizza il sito del Luogo