Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Torano notte e giorno 2023

giovedì 27 Luglio 2023 - domenica 13 Agosto 2023

Torano notte e giorno 2023

sede: Varie Sedi (Torano, Carrara).

Torano sarà questa estate come il Paese dei Balocchi. Le opere di 25 artisti “arredano” la 25a edizione di Torano Notte e Giorno dedicata all’opera di Carlo Collodi.
E l’antico borgo dei cavatori, alle porte delle cave di marmo di Carrara (Ms) dove Michelangelo amava sostare prima di recarsi a scegliere i marmi per le sue opere, la realtà incontra la fantasia.

Tantissime, come ogni anno, le richieste di partecipazioni alla rassegna e contestualmente alla nona edizione del Premio Franco Borghetti, intitolato ad uno dei padri fondatori dell’Associazione Comitato Pro Torano che oggi è il motore della rassegna e di tante altre iniziative culturali. Gli artisti selezionati sono stati invitati dal direttore artistico, Emma Castè ad ispirarsi in chiave contemporanea al trentesimo capitolo della fiaba del burattino più famoso del mondo, “specchio” di quel metaverso fatto di giochi, libertà, ozio e spensieratezza che eleva Pinocchio a metafora dell’Umanità.
Sculture, installazioni, dipinti ed opere si fanno largo in piazzette, aie, vicoli e scantinati aperti l’occasione per raccontare, con linguaggi, forme e modi tra i più diversi, la ricca simbologia del lungo viaggio di Pinocchio che lo trasformerà da burattino in bambino. Un esperimento coraggioso quello della direttrice artistica di Torano Notte e Giorno che diventa addirittura ardito con l’omaggio alla regina dei pois, la favola vivente Yayoi Kusama, artista giapponese icona della pop art.

Il Paese de’ Balocchi prenderà forma con le opere di Achille Pardini, Alessio Palmieri, Alice Lombardi, Carmen Bertacchi, Claudia Pino, Elena Bartorello, Elisa Bagnone, Giacomo Borzoni, Gionni Attuono, Graziano Guiso, Ilaria Adrastea Bertagnini, Larissa Tedde, Lisa Cei, Luciana Bertaccini, Manola Caribotti, Maria E Elisabetta Cori, Michele Bertellotti, Michele Monfroni, Nzicchim@rghe, Paolo Noto, Pierangela Massolo, Sara Lombardi, Silvana Pianadei, Stefano Siani, Vittoria Angela Romei.

Non solo arte, in senso stretto. A fianco dell’esposizione en plein air che caratterizza dal 1999 la rassegna, confermata la terza edizione della residenza d’artista Bernardo Rossi il convegno RispettiAmoci quest’anno incentrato sul tema delle “prigioni, fuori e dentro”, i salotti serali nella piazzetta, il concorso di poesia in dialetto carrarese “Sot l’steda d Toran” e lo spettacolo pirotecnico dalla cava Ruggetta offerto da Calacata Borghini. Prende finalmente forma anche il parco della scultura toranese con l’allestimento delle opere ultimate. Non mancheranno serate musicali, intrattenimento e teatro e l’enogastronomia.

Informazioni
toranomanifestazione@libero.it