altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Vetro e opera lirica. Soffi d’arte
venerdì 2 Dicembre 2022 - domenica 30 Aprile 2023

sede: Castello Sforzesco di Milano (Milano).
cura: Fiorella Mattio, Sandro Pezzoli.
Il progetto espositivo ha visto il coinvolgimento di venti artisti, legati dal comune interesse per il melodramma ma provenienti da ambiti diversi – dalla pittura alla scultura, dal design alla fotografia –, che sono stati invitati a realizzare un’opera inedita in vetro ispirata al mondo della lirica. Ogni opera esposta (scultura, installazione o oggetto di design, in vetro soffiato, vetro modellato, vetro inciso, spesso in unione ad altri materiali) è accompagnata da una citazione dal mondo musicale che ne suggerisce una chiave di lettura, mentre un QRCode presente sulla didascalia permette di accedere a un approfondimento sull’artista e sull’opera.
Dalle Sale del Museo degli Strumenti Musicali, passando attraverso la Sala della Balla, la visita può proseguire in Sala Castellana, dove è possibile visitare la collezione Bellini-Pezzoli di vetri artistici e di design contemporanei, recentemente donata al Castello ed esposta permanentemente.
Il Castello Sforzesco possiede un’importante collezione di vetri artistici, costituita a partire dalla seconda metà dell’Ottocento grazie a donazioni di collezionisti privati: un nucleo storico, rappresentativo soprattutto della produzione muranese dal XV al XVIII secolo.
Successivamente, nei primi quarant’anni del Novecento, la collezione si è arricchita con molte opere di vetro italiano ed europeo, grazie ad acquisti diretti da parte del Comune di Milano, soprattutto alle Biennali di Monza e alle Triennali di Milano.
Dal 2022, grazie alla donazione Bellini-Pezzoli, la collezione è stata integrata con le opere di 45 artisti e designer del XX e XXI secolo, diventando così una delle più vaste, complete e aggiornate raccolte d’Italia.
In occasione della mostra, è stato pubblicato il volume “Vetro e opera lirica” (Ed. Marsilio, 2022) disponibile al bookshop del Castello Sforzesco.