Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Videoart Yearbook 2024. L’annuario della videoarte italiana

giovedì 16 Maggio 2024 @ 17:30 - 20:00

Videoart Yearbook 2024. L'annuario della videoarte italiana

sede: DAMS Lab (Bologna).
cura: Renato Barilli, Piero Deggiovanni, Pasquale Fameli, Silvia Grandi.

Torna per la sua diciassettesima edizione, dall’ormai lontano 2006 (anno di partenza), la rassegna di “Videoart Yearbook. L’annuario della videoarte italiana”.
Il progetto, unico in Italia nel suo genere, è condotto anche quest’anno dal gruppo di ricerca costituito da Renato Barilli, Piero Deggiovanni, Pasquale Fameli, Silvia Grandi.
Ospite d’onore e madrina di questa edizione sarà Elena Volpato, conservatore della Collezione Permanente e curatore della Videoteca della GAM di Torino.

L’intento della rassegna è di valorizzare la videoarte italiana selezionando ogni anno opere offerte al pubblico in un’unica sequenza, come una proiezione cinematografica. Videoart Yearbook si pone nell’ottica di indagare nello specifico le forme espressive della videoarte e della manipolazione dell’immagine, due settori in continua e costante espansione nell’ambito della sperimentazione artistica di oggi. Negli ultimi anni gli artisti adottano strategie narrative più o meno esplicite e talvolta inusuali per proporre letture diversificate della contemporaneità, quindi troviamo video costruiti attraverso il percorso biografico, l’intervista, la documentazione di performance, ma anche lavori che adottano un’ampia alternanza di tecniche e formati: il mash-up di materiali d’archivio, il found footage, l’uso della fiction, inedite sperimentazioni di ripresa e montaggio, l’animazione, fino alle più recenti soluzioni offerte dai software di IA.

Oltre alla storica selezione di quindici video, la rassegna ospita anche quest’anno una seconda sezione riservata a opere dalla durata estesa che attestano ulteriori orientamenti della ricerca italiana.

Autori: Sara Bonaventura, Maurizio Camerani, Rita Casdia, Piero Chiariello, Simona De Carlo, Gudrun De Chirico, Elisabetta Di Sopra, Igor Imhoff, Salvatore Insana, Francesca Leoni, Francesca Lolli, Eleonora Manca, Christian Niccoli, Lino Strangis, Cristina Valiani, Vanessa Vassella, Chiara Ventura, Debora Vrizzi

Informazioni
videoartyearbook.net

Immagine in evidenza
Francesca Leoni – Medusa – 20. .. 22” – Categoria Extended (part.)

Dettagli

Data:
giovedì 16 Maggio 2024
Ora:
17:30 - 20:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , ,

Luogo

DAMS LAB
Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b
Bologna, 40122 Italia
+ Google Maps