altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Visita guidata al Deposito delle sculture di Villa Borghese
giovedì 22 Marzo 2018 @ 11:00 - 12:00
sede: Museo Pietro Canonica a Villa Borghese (Roma).
cura: Angela Napoletano.
Il deposito delle sculture di Villa Borghese presso il Museo Pietro Canonica raccoglie circa ottanta opere provenienti in gran parte dalla Collezione Borghese, originariamente ubicate a decoro della villa.
Nonostante le spoliazioni subite dal parco nei secoli il patrimonio delle sculture di Villa Borghese comprende ancora oggi un gruppo significativo di opere, tra le quali alcune provenienti dalle collezioni del cardinale Scipione Borghese, figura principe del collezionismo europeo del Seicento.
Pietro Canonica nasce a Moncalieri nel 1869. Frequenta l’Accademia Albertina di Torino, in una Italia che ha da poco raggiunto l’unità e si trova impegnata nel difficile compito di costruire l’identità degli Italiani. In questo ambiente, intessuto di impegno morale e civile, si forma il senso estetico di Pietro Canonica, custode attento ed entusiasta della tradizione artistica italiana. Partecipa alle più importanti esposizioni nazionali ed internazionali: Parigi, Venezia, Londra, Berlino, Roma, Bruxelles, Pietroburgo. Accademico di San Luca e di numerose accademie italiane e straniere, nel 1929 viene nominato Accademico d’Italia e nel 1950 Senatore a vita. Si afferma negli ambienti dell’alta aristocrazia e viene chiamato presso tutte le corti d’Europa, dove fanno a gara per commissionargli opere celebrative, ma soprattutto busti, ritratti palpitanti ed incisivi, eseguiti con una perizia tecnica rara e una grande sicurezza nel modellato. Da Buckingham Palace alla corte degli Zar, innumerevoli sono i volti aristocratici che vedono espressa nel marmo la loro più segreta interiorità. La prima guerra mondiale cancella questo mondo che costituiva per l’artista un punto di riferimento oltre che il suo principale committente, ed egli si dedica soprattutto alle grandi composizioni monumentali e celebrative. In molte piazze italiane la memoria dei soldati caduti nella grande guerra si onora con un’opera di Pietro Canonica. Nel 1922 l’artista si stabilisce a Roma e ottiene dal Comune l’uso della “Fortezzuola”, nella splendida cornice di Piazza di Siena, dove l’artista vive e lavora fino alla morte, nel 1959.
Informazioni
Visita didattica a cura di Angela Napoletano
Luogo
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
Orario
Giovedì 22 marzo 2018 ore 11.00
Biglietto iniziativa
Visita ed ingresso gratuiti
Informazioni
Informazioni e prenotazioni allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
Tipo: Visita didattica
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Prenotazione obbligatoria: Sì