altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Visita guidata per raccontare il dipinto “Ritratto di Gonfaloniere” di Artemisia Gentileschi
sabato 12 Settembre 2020 @ 16:30

sede: Collezioni Comunali d’Arte di Bologna – Palazzo d’Accursio (Bologna).
Sabato 12 settembre 2020, alle ore 16:30 le Collezioni Comunali d’Arte di Bologna propongono al pubblico una speciale visita guidata interamente incentrata sul dipinto Ritratto di Gonfaloniere di Artemisia Gentileschi.
Sarà questa l’occasione per salutare l’opera a pochi giorni dalla sua partenza per la National Gallery di Londra, dove sarà esposta nell’eccezionale esposizione intitolata “Artemisia” che la National Gallery di Londra dedica al genio della pittrice italiana in programma dal 3 ottobre fino al 24 gennaio 2021.
L’incontro di approfondimento, curato da Giacomo Alberto Calogero (RTI Senza Titolo, Aster e Tecnoscienza) racconterà l’opera, acquisita dal Comune di Bologna nel 1910 per eredità di Agostino Sieri Pepoli, che si può ammirare nella Sala 1 del museo dove sono raccolte grandi tele seicentesche raffiguranti i volti di gentiluomini e gentildonne di antichi casati.
Accanto alla straordinaria carriera di Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 – Napoli, 1654) – tanto ammirata per l’immenso talento, considerato oggi ai vertici dell’arte europea nel periodo barocco, quanto segnata da una vicenda biografica tormentata – verrà ripercorsa anche la storia della ritrattistica italiana prodotta nel Seicento, tra cui i massimi esempi si colloca il Ritratto di Gonfaloniere.
Prenotazione obbligatoria entro due ore prima dell’attività: tel. 051 2193998
Max 10 partecipanti
Ingresso: biglietto museo (€ 6 intero | € 3 ridotto | € 2 ridotto giovani 18-25 anni | gratuito per possessori Card Cultura).
I pagamenti possono essere effettuati solo tramite carte e bancomat.
Informazioni modalità di accesso: museibologna.it/arteantica
- Artemisia Gentileschi – “Ritratto di Gonfaloniere”