Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Vivi Mufoco, una giornata al Museo di Fotografia Contemporanea

sabato 16 Dicembre 2023 @ 09:30 - 18:30

Vivi Mufoco, una giornata al Museo di Fotografia Contemporanea

sede: Mufoco Museo di Fotografia Contemporanea (Cinisello Balsamo, Milano).

Mufoco prosegue le sue attività di disseminazione, incontro e divulgazione nel segno della fotografia e dei suoi protagonisti. E mentre continuano i lavori di ristrutturazione e innovazione degli spazi, attraverso i fondi del bando PNRR, proiettati verso il nuovo anno in cui festeggerà i suoi primi 20 anni con nuovi percorsi espositivi e iniziative che animeranno Villa Ghirlanda, si appresta a chiudere il 2023 con una giornata speciale, ricca di contenuti e proposte che mettono insieme grandi esperti, fotografi, giornalisti e la sempre crescente comunità di partecipanti, studenti, appassionati.

Appuntamento sabato 16 dicembre con ‘”Vivi Mufoco, una giornata al Museo di Fotografia Contemporanea”: nella mattinata, il secondo seminario di formazione del Public program “Immagini come forma di sapere” su macchina digitale, cervello e Intelligenza Artificiale condotto da uno dei massimi esperti italiani Simone Arcagni; nel pomeriggio l’omaggio sentito e affettuoso al poliedrico grande fotografo Giovanni Chiaramonte recentemente scomparso e a seguire l’incontro con le fotografe Giulia Parlato, Paola Mattioli e Paola Agosti che sfoglieranno insieme al pubblico i loro ultimi libri.

Il ricco cartellone della giornata si apre con il secondo appuntamento di “Immagini come forma del sapere. Conoscere linguaggi visiva nell’epoca dell’intelligenza artificiale”. Nella Sala dei Paesaggi, dalle 9:30 alle 12.30, Simone Arcagni, professore associato all’Università di Palermo, studioso di cinema, media, nuovi media e nuove tecnologie, guiderà i partecipanti in un viaggio ne “L’occhio della macchina digitale. La questione del vedere dal computer all’Intelligenza Artificiale”. Gli incontri del Public program promuovono l’educazione e l’apprendimento all’interno dei percorsi e dei curricula scolastici e accademici dedicati a docenti, studiosi, ricercatori, studenti, professionisti e appassionati, sono gratuiti, con iscrizione obbligatoria, e patrocinati dalla Direzione Regionale Musei Lombardia, ente accreditato al Miur: ai partecipanti verrà rilasciato un certificato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento professionale.

Nel pomeriggio, alle 15, l’omaggio di Mufoco a Giovanni Chiaramonte, studioso, docente, curatore, editore e uno tra i più importanti fotografi della sua generazione, a meno di due mesi dalla sua comparsa, con un momento di approfondimento dedicato alla sua figura che ha notevolmente contribuito alla crescita della cultura fotografica in Italia. L’incontro, introdotto e guidato da Michele Smargiassi, si snoda attraverso gli interventi del presidente di Mufoco Davide Rondoni, Arturo Carlo Quintavalle, che ha seguito e studiato il fotografo fin dai suoi esordi, Corrado Benigni, che a Chiaramonte ha dedicato la sua ultima mostra monografica dal titolo Realismo infinito e Michele Nastasi che con lui ha curato la mostra Fotografia alla Carriera. Omaggio della fotografia italiana ai maestri del Compasso d’Oro, visitabile negli spazi dell’ADI Design Museum.

Il Museo conserva nelle collezioni più di 250 opere realizzate da Giovanni Chiaramonte tra il 1980 e il 2010 – nei Fondi Lanfranco Colombo, Viaggio in Italia, Archivio dello Spazio, Città di Cinisello Balsamo, Attraverso la pianura, Raccolta antologica – che saranno proiettate durante l’incontro. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

A seguire dalle 17 alle 18.30, “Tra certezze e interrogativi: tre esperienze di donne fotografe”, il focus tutto al femminile sull’editoria dedicata alla fotografia. Un dialogo sull’idea di verità in fotografia a partire da tre libri pubblicati nel 2023 da tre donne fotografe: Paola Agosti presenta Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa (Postcart edizion), Paola Mattioli L’infinito nel volto dell’altro (Mimesis edizioni) e Giulia Parlato arriva a Mufoco con Diacronichles (Witty Books). Introduce la giornalista Silvia Mazzucchelli.

Tre pubblicazioni molto diverse, eterogenee. L’infinito nel volto dell’altro (Mimesis, 2023) di Paola Mattioli si snoda tra vicende personali privilegiando come strumento storico e analitico la forma fotografica del ritratto; mentre Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa (Postcart, 2023) di Paola Agosti ha un taglio più squisitamente storico, mostrando un intreccio delle principali vicende sociali degli anni sessanta e settanta, con un occhio più sensibile e attento al movimento delle donne. A fare da contraltare, la proposta di Giulia Parlato, che suggerisce una visione postmoderna della fotografia, inoculando elementi di critica all’interno dell’idea stessa del medium. A separare le esperienze tra le prime due e quest’ultima fotografa c’è soprattutto un elemento anagrafico, uno scarto di oltre quarant’anni, che è, di per sé, in grado di giustificare la loro appartenenza a due piani discorsivi diversi. A ciò si deve aggiungere che Diacronichles (Witty Books, 2023), partendo da un reportage di ambientazione archeologica, insinua il dubbio sulla veridicità dei reperti, sembra interrogarsi sul senso della storia e sulla comunità che ne raccoglie relitti e sedimenti, si chiede se è possibile trarne una lezione e, soprattutto, quanto di vero possa esservi contenuto.

Un percorso a tre voci che fa riflettere sui 180 anni di storia della fotografia, sulla sua natura ibrida e polisemica che è stata man mano costretta a minare ogni sua certezza, fino al limite odierno di un ripensamento globale del discorso sull’immagine e sulla sua rappresentazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Dettagli

Data:
sabato 16 Dicembre 2023
Ora:
09:30 - 18:30
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , ,

Luogo

MUFOCO MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA
Villa Ghirlanda - via Frova 10
Cinisello Balsamo, Milano 20092 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
02 6605661
Visualizza il sito del Luogo