altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Walter Lazzaro. L’eleganza dell’anima
sabato 4 Maggio 2024 - domenica 2 Giugno 2024

sede: Fortino Leopoldo I (Forte dei Marmi, Lucca).
cura: Domenico Monteforte.
Oltre 50 dipinti esposti tra il primo e il secondo piano del Fortino, una selezione di opere particolarmente significativa della produzione artistica dell’artista romano che abbraccia un periodo temporale che va dagli anni ’30 fino agli ultimi lavori della seconda metà degli anni ’80.
Un intero piano dell’esposizione è dedicato ai lavori “fortemarmini”, una produzione ricca e articolata di tele e cartoni che hanno come tema la spiaggia, gli ombrelloni chiusi o aperti, le cabine; personaggi misteriosi e silenti, protagonisti incastonati in momenti metafisici che caratterizzano immediatamente la produzione di Walter Lazzaro.
Il silenzio diventa sostanza, la luce si fa colore nei tramonti rosa e nelle lunghe ombre di barche abbandonate sulla spiaggia; l’artista diventa tutt’uno con l’ambiente che lo circonda, un tempo sospeso che si riflette nelle tele esposte in queste sale.
Un lavoro di introspezione e di ricerca portato avanti per anni dall’artista e oggi perfettamente riconoscibile nei molti dipinti presenti in mostra.
Al piano secondo del Fortino si snoda la produzione artistica precedente agli anni del Forte, paesaggi come appunti di viaggio che spaziano dagli anni ’30 al decennio successivo e oltre, istantanee di soggetti che hanno colpito l’immaginazione del giovane pittore Walter Lazzaro: le barche in restauro, paesaggi di canali e scorci di paesaggio fanno da contraltare ai ritratti di Carrà e De Chirico e al meraviglioso nudo di schiena del ’35, “Pittura tonale”, un omaggio maestoso a Jean Auguste Ingres, magnifico pittore neoclassico francese.
Il Fortino di Forte dei Marmi regala per un mese un significativo spaccato sull’arte figurativa del ‘900 italiano con Walter Lazzaro, artista sempre indifferente alle mode e alle correnti artistiche che hanno attraversato il secolo scorso e si pone come riferimento per quella pittura con le radici nell’ottocento e lo sguardo nella contemporaneità.
Un’eleganza dell’anima perfettamente riconoscibile nel lavoro di questo artista, che lo rende oggi più che mai moderno e attuale.
Domenico Monteforte
Inaugurazione
sabato 4 maggio alle ore 17.30
Immagine in evidenza
Barca e mareggiata, 1934, olio su tavola, cm 50×70 (part.)