Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Wang Yancheng. Micro e macro

martedì 13 Ottobre 2020 - venerdì 12 Febbraio 2021

Wang Yancheng. Micro e macro

sede: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (Roma).

Wang Yancheng, uno degli artisti cinesi piu` noti a livello internazionale, approda alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea sotto il segno del dialogo e dello scambio reciproco fra tradizione orientale e ricerca pittorica occidentale. La mostra, a cura di Maria Giuseppina Di Monte e Gabriele Simongini, presenta 34 dipinti, molti dei quali di grandi dimensioni e realizzati per l’occasione. è promossa dalla Galleria Nazionale e organizzata dalla Fondazione Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e dalla Fondazione per l’Arte Cinese in Italia.

Cinese di nascita e francese di adozione, Wang Yancheng pensa che “unendo scienza ed arte si puo` scoprire la verita` del futuro”. Cosi` l’artista diventa un intermediario fra macrocosmo (il vuoto nello spazio senza fine dell’Universo, come scrive lui stesso nel testo pubblicato in catalogo) e microcosmo (ad esempio, il quanto come particella elementare associata ad un campo di forze).

Come scrive Maria Giuseppina Di Monte “nella mostra saranno presentate le opere di grande formato, per lo piu` rettangolari, che non tradiscono il concetto classico di pittura, anzi lo perseguono all’insegna della consapevolezza che storia e memoria sono valori fondanti della nostra civilta`: di quella Occidentale come di quella Orientale. Wang Yancheng organizza la superficie della tela creando un microcosmo autonomo e autosufficiente: qualcosa che non riconosciamo al primo colpo poiche´ il dipinto ci appare solo come un aggregato di macchie colorate ma ad uno sguardo piu` attento questi agglomerati materici assumono una vita propria e indipendente, come fossero secrezioni, escrescenze, filamenti, che ricoprono la tela dando vita a forme organiche riconoscibili come se fossero osservate al microscopio.

Secondo Gabriele Simongini “per rendere visivamente operante questa integrazione fra incommensurabile ed infinitesimale nei sussulti dell’anima e attraverso le esperienze simboliche del vissuto, dalla sua pittura infinita emergono un cortocircuito appassionante e poi un’osmosi profonda fra energia e desiderio, tra le forze titanicamente sublimi della natura e quelle dinamiche e fluttuanti dell’interiorita` che fluiscono reciprocamente l’una nell’altra originando un nuovo spazio in espansione, una sorta di membrana organica dotata di un proprio respiro creato dalla stesura sensibile del colore sintonizzato sui movimenti della vita. Su questa via nell’infinita creazione della natura si rispecchia la continua rigenerazione di noi stessi. E “la mia pittura è un groviglio di sole, di pioggia e di storia umana”, come ha detto Wang Yancheng in una intervista del 2012″.

La mostra è corredata dal catalogo con testi di Maria Giuseppina Di Monte, Gabriele Simongini, Cristina Acidini, Dominique de Villepin, Peng Feng e Matilde Rosa Arias Este´vez, per le edizioni Bandecchi & Vivaldi.

Dettagli

Inizio:
martedì 13 Ottobre 2020
Fine:
venerdì 12 Febbraio 2021
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Viale delle Belle Arti, 131
Roma, 00196 Italia
+ Google Maps
Phone
06 322981
Visualizza il sito del Luogo