altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
What we already think we know – Mostra collettiva
mercoledì 15 Maggio 2024 - venerdì 31 Maggio 2024

sede: Istituto Italiano di Cultura (Londra, Inghilterra).
cura: Ilaria Campioli, Daniele De Luigi.
Istituto Italiano di Cultura di Londra presenta presso la propria sede “What We Already Think We Know”, la mostra collettiva temporanea, curata da Ilaria Campioli e Daniele De Luigi e organizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, che propone per la prima volta nella capitale britannica le opere di Marina Caneve, Iacopo Pasqui, Giulia Parlato, Giulia Mangione e del collettivo Vaste Programme. Si tratta degli autori che dal 2018, anno della sua istituzione, si sono aggiudicati il Premio dell’Open Call Giovane Fotografia Italiana, denominato dal 2022 Premio Luigi Ghirri.
Nei progetti Are They Rocks or Clouds? (2018-2019) di Marina Caneve, N (2018-2021) di Iacopo Pasqui, Diachronicles (2019-2022) di Giulia Parlato, The Fall (2021-2022) di Giulia Mangione e The Long Way Home of Ivan Putnik, Truck Driver (2019-2020) del collettivo Vaste Programme, gli autori utilizzano il dispositivo fotografico per affrontare alcune delle principali tematiche della contemporaneità, oltre che per riflettere sulla natura stessa del medium. Caratterizzati da un approccio artistico e trans-mediale, i progetti raccontano del rapporto sempre più complesso con la natura e l’ambiente, della provincia, dei giovani che la abitano e delle paure collettive della società, anche attraverso l’impiego di materiali d’archivio.
La mostra consente di valorizzare, promuovere e sostenere i lavori e i progetti dei giovani autori in un contesto internazionale e in un periodo centrale per la promozione della fotografia con ospiti e visitatori da tutto il mondo.
Le opere al centro dell’esposizione sono state acquisite dalla Fototeca della Biblioteca Panizzi del Comune di Reggio Emilia grazie al finanziamento ottenuto nell’ambito di Strategia Fotografia 2023, il bando promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura che ogni anno si propone di sostenere la ricerca, i talenti e le eccellenze italiane nel campo della fotografia, e hanno permesso di implementare la Collezione Giovane Fotografia Italiana interamente dedicata all’Open Call. l’inserimento nelle collezioni di un cospicuo nucleo di fotografie consente di attualizzare il patrimonio già esistente, inserendosi nell’importante percorso di implementazione delle raccolte da sempre rivolto alle proposte più innovative della scena fotografica. Inoltre, le nuove acquisizioni consentono di “riattivare” le opere degli artisti storicizzati già parte della collezione, in particolare quelle dell’archivio Luigi Ghirri, facendo così diventare la Fototeca della Biblioteca Panizzi il naturale punto di approdo di Giovane Fotografia Italiana.
“What We Already Think We Know. Giovane Fotografia Italiana – Premio Luigi Ghirri” a Londra è realizzata nell’ambito del progetto Collezione Giovane Fotografia Italiana sostenuto da Strategia Fotografia 2023, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Informazioni
creativitacontemporanea.cultura.gov.it
Immagine in evidenza
© Vaste Programme, The Long Way Home of Ivan Putnik, Truck Driver, Senza Titolo, 65.5661478 72.6737839, 2019-2020 (part.)