Metti in evidenza il tuo Evento!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Neoclassicismi a Torino. Dal Settecento al giovane Antonelli

PINACOTECA ALBERTINA Via Accademia Albertina, 8, Torino

sede: Pinacoteca Albertina (Torino). Dopo la mostra “Disegnare la città. L’Accademia Albertina e Torino tra Eclettismo e Liberty”, la Pinacoteca Albertina propone al pubblico un nuovo racconto di scoperta e valorizzazione del patrimonio storico artistico del caveau dell’Accademia. L'evento espositivo è dedicato al Neoclassicismo a Torino, puntando l’attenzione sui decenni a cavallo tra Settecento e […]

Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma

TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano

sede: Triennale Milano (Milano). cura: Fulvio Irace. Architetto, designer, scultore e accademico, Angelo Mangiarotti è stato un protagonista dell'architettura e dell'urbanistica internazionale, uno dei pochi maestri italiani in grado di esportare all'estero la propria filosofia di progetto. La mostra è una delle più complete ed esaustive retrospettive mai realizzate sulla figura dell'architetto milanese e ripercorre […]

Odessa steps. La Scalinata Potëmkin fra cinema e architettura

MAN MUSEO D'ARTE DELLA PROVINCIA DI NUORO Via Sebastiano Satta, 27, Nuoro

sede: MAN Museo d'Arte della provincia di Nuoro (Nuoro). cura: Giovanni Francesco Tuzzolino, Federico Crimi, Paolo De Marco. Il Museo MAN di Nuoro ospita una mostra inedita e importante dedicata alla storia e al mito della scalinata di Odessa, rinominata dalla cultura popolare la "Scalinata Potëmkin" in seguito alla fortuna del celeberrimo film di Sergej […]

Incontro: “Dalla città al progetto. Giorgio De Ferrari Architetto”

SANT'AGOSTINO CASA D'ASTE Corso Alessandro Tassoni, 56, Torino

sede: Sant’Agostino Casa d’Aste (Torino, Online). Sant’Agostino Casa d’Aste ospita gli architetti Agostino De Ferrari, Paolo Maccarone e Massimo Rasero giovedì 23 marzo alle ore 18 presso la sede in corso Alessandro Tassoni 56, Torino. L’incontro intende indagare la multiforme attività dell’architetto Giorgio De Ferrari, recentemente scomparso all’età di novantuno anni. Ne parleremo con il […]

Conferenze e attività: “Human Space – Immaginando l’abitare”

CHIOSTRO DI VOLTORRE Piazza Chiostro, 23, Gavirate, Varese

sede: Chiostro di Voltorre (Gavirate, Varese). Associazione Sinòpia in collaborazione con il Comune di Gavirate, Ordine degli Architetti di Varese e Varese Design Week presenta "Human Space - Immaginando l'Abitare", conferenze, mostre e attività Intorno alla psicologia dell'abitare Sabato 25 Marzo ore 14:30 "Human Space", Sala Capitolare Donatella Caprioglio, psicologa e psicoterapeuta, presenta "Mura Sensibili" […]

What mad pursuit. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princen

TEATRO DELL'ARCHITETTURA Via Turconi 25, Mendrisio

sede: Teatro dell'Architettura (Mendrisio, Svizzera). cura: Francesco Zanot. Il Teatro dell'Architettura Mendrisio dell'Università della Svizzera italiana presenta la mostra "What Mad Pursuit. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princen" promossa dall'Accademia di architettura dell'USI e curata da Francesco Zanot. Attraverso una selezione di opere fotografiche di Aglaia Konrad (Salisburgo, 1960), Armin Linke (Milano, 1966) e Bas […]

Superdesign Show 2023

SUPERSTUDIO PIÙ Via Tortona, 27, Milano

sede: Superstudio Più (Milano). Dove va il design e la sua stessa rappresentazione, oggi al confine con i programmi dell'Intelligenza Artificiale, della Realtà Aumentata, del Metaverso, delle ChatBot, dei robot umanoidi che sembrano portarci verso orizzonti sconosciuti dove la creatività della mente potrebbe anche essere messa in discussione? E come evolveranno gli spazi e le […]

Biennale Architettura 2023 – Il laboratorio del futuro

VARIE SEDI - VENEZIA Venezia

sede: Varie Sedi (Venezia). cura: Lesley Lokko. Il titolo della 18. Mostra Internazionale di Architettura che si terrà dal 20 maggio al 26 novembre 2023 (pre-opening 18 e 19 maggio) ai Giardini, all’Arsenale e in vari luoghi della città di Venezia è Il Laboratorio del Futuro. "Le nuove tecnologie appaiono e scompaiono continuamente, offrendoci scorci […]

Unbuild together: Archaism vs. Modernity

ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia

sede: Padiglione della Repubblica dell’Uzbekistan - Arsenale di Venezia (Venezia). cura: Studio Ko. The Art and Culture Development Foundation del Gabinetto dei Ministri della Repubblica dell’Uzbekistan (ACDF) annuncia il titolo del progetto espositivo del Padiglione della Repubblica dell’Uzbekistan alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia: Unbuild Together: Archaism vs. Modernity, curata […]

Bando: “Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi” – Sicilia e FVG

ONLINE Online

sede: Direzione Generale Creatività Contemporanea (Roma, Online). La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura in data 14 marzo 2023 lancia un avviso pubblico – con un budget complessivo di € 30.000,00 – per attività di revisione, aggiornamento e ampliamento dei contenuti del Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi nelle regioni Sicilia […]