Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Bruno Giustiniani. Ars gratia artis
CENTRO CULTURALE ZEROUNO via Indipendenza, 27, Barletta, Barletta-Andria-Tranisede: Centro Culturale Zerouno (Barletta). cura: Anna Soricaro. Una pittura figurativa espressionista accoglie l'osservatore accompagnandolo in un viaggio introspettivo che affronta una tematica sociale ed una sacra, frutti di una stessa mente brillante, capitoli diversi di un grande libro artistico redatto da una mano maestra e matura. L'arte di Bruno Giustiniani L'iter artistico è iniziato […]
Giorgio Roncon. C’è ancora tanto
CENTRO CULTURALE ZEROUNO via Indipendenza, 27, Barletta, Barletta-Andria-Tranisede: Centro Culturale Zerouno (Barletta). cura: Anna Soricaro. Una pittura dal tratto originale è creata da un istinto geniale perché se cominciano ad arrivare le domande è giunto il momento di fermarsi è l'arte di Giorgio Ronconi Giorgio Roncon nasce nel 1954 in provincia di Rovigo nel paese di Contarina. Negli anni "60 segue la […]
L’Arte al Cinema: “Raffaello alle Scuderie del Quirinale”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Dal 13 al 15 settembre negli UCI Cinemas arriva "Raffaello alle Scuderie del Quirinale", il lungometraggio diretto da Phil Grabsky e distribuito da Adler Entertainment sul pittore e architetto marchigiano, considerato uno dei più grandi artisti della storia. Il lavoro cinematografico del regista inglese Phil Grabsky, già autore di lavori dedicati […]
Grazia Barbieri e Simona Rovestì. Espressioni
CENTRO CULTURALE ZEROUNO via Indipendenza, 27, Barletta, Barletta-Andria-Tranisede: Centro Culturale Zerouno (Barletta). cura: Anna Soricaro. Due artiste figurative da sempre dedite alla figurazione, utilizzano cromie e stesure del colore in modo differente affascinando alla stessa maniera il pubblico. Grazia Barbieri, artista affermata dalla maestrìa indiscutibile si confronta con l'energia frizzante di Simona Rovesti', grande artista che ha saputo distinguersi nel panorama artistico […]
Anna Zyla. Monologo con la mia immaginazione
CENTRO CULTURALE ZEROUNO via Indipendenza, 27, Barletta, Barletta-Andria-Tranisede: Centro Culturale Zerouno (Barletta). cura: Anna Soricaro. Una sequenza ritmicamente entusiasmante, cromaticamente avvincente ed artisticamente rilevante incanta il pubblico attraverso 12 opere di medio e grande formato in cui si evidenzia l'abilità dell'artista, Anna Zyla. Ci si sente come intrappolati nella maestosità delle opere, ci si perde nella gestualità pastosa ed intensa che, anche […]
Una boccata d’arte 2022: 20 artisti 20 borghi 20 regioni
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Torna l'appuntamento con Una Boccata d'Arte, il progetto d'arte contemporanea diffuso in tutta Italia che valorizza l'incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico. Per tutta l'estate 20 borghi tra i più belli ed evocativi d'Italia, uno per ogni regione, saranno teatro di 20 interventi d'arte realizzati da 20 artisti […]
La Grande Arte al Cinema: “Tiziano. L’impero del colore”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). La nuova stagione de La Grande Arte al Cinema di Nexo Digital torna nelle sale italiane con un docufilm dedicato a uno dei pittori simbolo di Venezia e del Rinascimento: Tiziano Vecellio (1488/1490 –1576). L'appuntamento è per il 3, 4, 5 ottobre con "Tiziano. L'impero del colore", diretto da Laura Chiossone […]
Giornate FAI d’Autunno 2022 – XI edizione
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le "Giornate FAI d'Autunno", il grande evento autunnale di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI […]
Al Cinema: “L’ombra di Caravaggio” di Michele Placido
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Goldenart Production e Rai Cinema presentano il trailer ufficiale del film "L'ombra di Caravaggio" di Michele Placido, al cinema dal 3 novembre. Il film esplora l'intricata e avventurosa esistenza di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, già una popstar al suo tempo, raccontato nelle sue profonde contraddizioni e nelle oscurità del suo […]
Al Cinema: “Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Esiste al mondo pittore più celebre, eppure meno conosciuto di Edvard Munch? Se il suo Urlo è diventato un'icona dei nostri tempi, il resto della sua produzione non è altrettanto famoso. Ora invece Oslo, l'antica Kristiania, segna una svolta per la conoscenza dell'artista: il nuovo museo Munch – inaugurato nell'ottobre 2021 […]
La Grande Arte al Cinema: “Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Dal 28 al 30 novembre un viaggio attraverso i capolavori del Botticelli racchiusi in quel Museo a cielo aperto che è Firenze: un itinerario inedito per scoprire l'inventore di un nuovo modello di bellezza capace di superare la barriera dei secoli e ispirare i contemporanei Da Terry Gilliam a Andy Warhol, […]
La Grande Arte al Cinema: “L’ombra di Goya”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Dopo essere stato presentato al 75esimo Festival di Cannes, arriverà il 6, 7, 8 marzo nelle sale italiane "L'ombra di Goya", il docu-film diretto da José Luis López-Linares e scritto da Jean-Claude Carrière e Cristina Otero Roth. Il regista del film campione d'incassi "Bosch. Il giardino dei sogni" ha scelto un […]