Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Quayola. Ways of seeing

CUBO UNIPOL - TORRE UNIPOL Via Larga, 8, Bologna

sede: Cubo Unipol - Torre Unipol (Bologna). cura: Federica Patti. CUBO, il museo d'impresa del Gruppo Unipol, che quest'anno celebra i suoi dieci anni di attività, ospita, nella sede di Torre Unipol, Ways of seeing, la personale di Quayola (Roma, 1982) tra i più importanti esponenti della media-art a livello internazionale. Nell'ambito della sesta edizione […]

Le due “Sibille” di Elisabetta Sirani in mostra a Palazzo d’Accursio

PALAZZO D'ACCURSIO Piazza Maggiore, 6, Bologna

sede: Palazzo d'Accursio - Sala del Consiglio (Bologna). Oltre ad interventi di riqualificazione funzionale e strumentale, per conferire un forte segno di rinnovamento anche a livello simbolico, in prossimità della Giornata internazionale della donna per la prima volta viene ospitata l'esposizione, a rotazione, di quattro opere d'arte volte ad attribuire rilievo e visibilità a figure […]

Ilario Fioravanti. Epifanie del dolore e della gioia

COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA VITA Via Clavature, 8, Bologna

sede: Complesso di  Santa Maria della Vita (Bologna). cura: Marisa Zattini. Ilario Fioravanti. Epifanie del dolore e della gioia è il titolo della mostra in programma a Santa Maria della Vita (via Clavature, 8, Bologna, informazioni e biglietti su www.genusbononiae.it) dal 30 marzo al 25 settembre, parte del più ampio progetto 1922~2022 "Fioravanti 100!" che […]

The world of Banksy – The immersive experience

PALAZZO PALLAVICINI via San Felice, 24, Bologna

sede: Palazzo Pallavicini (Bologna). Bologna è la capitale italiana della street art. Avrebbero mai potuto le opere di Banksy viaggiare in tutta la Penisola senza fare tappa in questa città, donando la prima grande retrospettiva sulla storia di questo genere artistico? La stagione primaverile 2023 si preannuncia emozionante per i visitatori di Palazzo Pallavicini: le […]

Milan Vagač. Black box

LABS CONTEMPORARY ART Via Santo Stefano, 38, Bologna

sede: Labs Contemporary Art (Bologna). Labs Contemporary Art presenta Black Box, personale dell'artista slovacco Milan Vagac. La mostra espone una selezione di opere inedite nate dalla riflessione sul rapporto tra l'uomo e la tecnologia. Nell'estetica contemporanea lo spettatore rimane sempre di più affascinato dalla superficie seduttiva dei device senza interrogarsi sui funzionamenti interni. Circuiti del […]

Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi

PALAZZO PALLAVICINI via San Felice, 24, Bologna

sede: Palazzo Pallavicini (Bologna). cura: Paolo Linetti. Ideata e prodotta da Vertigo Syndrome e curata da Paolo Linetti, massimo esperto di arte giapponese e curatore di importanti collezioni private, la mostra presenta al pubblico occidentale il fantastico mondo dei mostri della tradizione nipponica, attraverso più di duecento opere del XVIII e XIX secolo, tra stampe […]

Cut & paste. Fotocollage tra Dada e Futurismo

FONDAZIONE CIRULLI via Emilia 275, San Lazzaro di Savena, Bologna

sede: Fondazione Cirulli (San Lazzaro di Savena, Bologna). Quaranta opere, tra collage e fotocollage provenienti dalla collezione di Fondazione Cirulli, sono una riflessione nell'ambito della ricerca visuale che ha appassionato le avanguardie dagli anni '10 agli anni '30 del secolo scorso, quando la continua sperimentazione formale ed estetica ha condotto alla ricerca di nuove tecniche […]

Le energie della Persia – Mostra collettiva

THE ROOOM Palazzo Aldrovandi Montanari - Via Galliera, 8, Bologna

sede: The Rooom (Bologna). cura: Eleonora Frattarolo. "Le energie della Persia" implica la convinzione che la cultura sia il più potente strumento di semina e produzione di consapevolezza sociale e di forza trainante del cambiamento. Protagonisti dell'esposizione sono gli artisti iraniani Majid Bita, Tooraj Khamenehzadeh, Sima Shafti, Amir Sharifpour, Sepideh Salehi e Kamran Taherimoghaddam, che […]

Lau-Lana. Ricamare il mare

BLU GALLERY via Don Giovanni Minzoni, 9, Bologna

sede: Blu Gallery (Bologna). Inquadrature precise, come in foto, e composizioni aggraziate, come in delicati disegni, si risolvono invece in sorprendenti ricami. I fili sostituiscono colori, matite e obbiettivo, legando le figure in dodici tele che assumono una tangibilità quasi tridimensionale. La giovane artista (Jesolo 1998), prende ispirazione dalla sua città natale, per raccogliere immagini […]

Memorie del Collezionista. La pittura bolognese tra ‘800 e ‘900

GALLERIA FONDANTICO Via de' Pepoli 6/E, Bologna

sede: Galleria Fondantico (Bologna). La galleria Fondantico di Tiziana Sassoli celebra la pittura bolognese tra Ottocento e Novecento con una mostra di circa centotrenta opere tra dipinti, disegni e pastelli con catalogo a cura di Edoardo Battistini. In questa grande mostra collettiva sono presenti alcuni capolavori rappresentativi dei singoli pittori e che si distaccano da […]

Irma Blank – Stephen Rosenthal. Mostre personali

P420 ARTE CONTEMPORANEA via Azzo Gardino, 9, Bologna

sede: P420 Arte Contemporanea ( Bologna). P420 presenta due mostre personali di Irma Blank (Celle, 1934 – Milano, 2023) e Stephen Rosenthal (Washington D.C., 1935) con i lavori più recenti di entrambi gli artisti. Le mostre, articolate distintamente nelle due sale della galleria, sono accomunate dal fatto di presentare la produzione più recente - divenuta […]

La precisione del multiplo. L’opera incisoria di Leon Pericles

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA Via delle Belle Arti, 54, Bologna

sede: Accademia di Belle Arti di Bologna - Ala Collamarini (Bologna). cura: Manuela Candini, Agim Sako. L'esposizione è dedicata al lavoro di Leon Pericles (Meekatharra, 1949), il più importante incisore australiano, e intende raccontare la sua originale ricerca tecnica e artistica, portata avanti da oltre mezzo secolo sempre in stretto confronto con la grande tradizione […]