Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Isgrò cancella Brixia
VARIE SEDI - BRESCIA Bresciasede: Parco archeologico di Brescia romana, Museo di Santa Giulia (Brescia). cura: Marco Bazzini. Dopo la realizzazione dell'Incancellabile Vittoria, la monumentale installazione presentata nell'ottobre 2020 nella metropolitana bresciana, stazione FS, per celebrare il ritorno della Vittoria Alata, Emilio Isgrò rinsalda il legame con la città attraverso un nuovo, grande e originale progetto che coinvolgerà i […]
Vincenzo Foppa. Lo stendardo di Orzinuovi
ROCCA DI SAN GIORGIO Orzinuovi, Bresciasede: Rocca di San Giorgio (Orzinuovi, Brescia). cura: Roberto Consolandi. Alla Rocca di San Giorgio in Orzinuovi la mostra "Vincenzo Foppa. Lo Stendardo di Orzinuovi" curata da Roberto Consolandi, concepita intorno all'opera principale, il prezioso Stendardo, recto e verso in tempera e olio su tela, una delle opere fondamentali dell'evoluzione di Vincenzo Foppa. Occasione per […]
Felice Tagliaferri – Mostra personale
MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA Via Gasparo da Salò, 13, Bresciasede: Museo Diocesano di Brescia (Brescia). Tra le iniziative in programma al Museo Diocesano di Brescia, particolarmente interessante è il Focus inclusività, un progetto di forte impatto sociale, in collaborazione con l'UICI Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ruoterà attorno alla personale dello scultore non vedente, Felice Tagliaferri. L'artista cesenate si distingue nel panorama contemporaneo […]
Tetsuro Shimizu. Iro / Colore. Anelito tra quiete e tempesta
VARIE SEDI - PALAZZOLO SULL'OGLIO Palazzolo sull'Oglio, Bresciasede: Castello di Palazzolo sull’Oglio, Villa Kupfer (Palazzolo sull'Oglio, Brescia). cura: Matteo Galbiati, Serena Paderno. Artigianalità del lavoro elevata all'eccellenza del metodo che diventa arte. È questo ciò che lega nel tempo le opere di Tetsuro Shimizu ed è uno degli aspetti della sua ricerca che la mostra "Iro Colore. Anelito tra quiete e tempesta", […]
Abitare l’eternità. Sonia Costantini e l’icona sacra
MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA Via Gasparo da Salò, 13, Bresciasede: Museo Diocesano di Brescia (Brescia). cura: Alberto Cividati. L'esposizione "Abitare l'eternità. Sonia Costantini e l'icona sacra", curata da Alberto Cividati, docente di filosofia all'Istituto Cesare Arici, metterà a confronto la ricca collezione di icone di provenienza russa, realizzate tra il XVII e il XX secolo, del Museo Diocesano di Brescia con la pittura monocroma […]
Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo
PALAZZO MARTINENGO via dei Musei, 30, Bresciasede: Palazzo Martinengo (Brescia). cura: Davide Dotti. Palazzo Martinengo a Brescia accoglie i capolavori dei più importanti esponenti dell'arte attivi tra il Cinquecento e il Settecento a Brescia e Bergamo. Per la prima volta, la mostra "Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo" metterà in dialogo la cultura e la […]
Mario Bettinelli. Il sorriso del pittore
SPAZIO AREF Piazza Loggia, 11/f, Bresciasede: Spazio Aref (Brescia). cura: Silvia Bianchera Bettinelli. La mostra presenta 14 maschere caricaturali che Mario Bettinelli ha dedicato ad alcuni tra i più importanti esponenti del mondo artistico e culturale dei primi decenni del ‘900. Silvia Bianchera Bettinelli nella presentazione della mostra scrive: "Mario Bettinelli fu pittore completo: paesaggista (…), caricaturista, illustratore pubblicitario, ma […]
Paola Gamba. Stratificazioni
MUSEO DI NADRO Via Piana, Nadro di Ceto, Bresciasede: Museo di Nadro (Nadro di Ceto, Brescia). La mostra personale della pittrice vicentina Paola Gamba apre il palinsesto del 2023 delle esposizioni d'arte contemporanea al Museo di Nadro (Ceto, BS) in Valcamonica. "La pittura di Paola Gamba scaturisce da un'originale e inquieta sintesi tra un'esigenza apollinea di ordine e organizzazione dello spazio visivo e […]
Miseria & nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
MUSEO DI SANTA GIULIA via dei Musei, 81/b, Bresciasede: Museo di Santa Giulia (Brescia). cura: Roberta D'Adda, Francesco Frangi, Alessandro Morandotti. Pittore degli ultimi e ricercato ritrattista dell'aristocrazia, tra ombre e luci, dall'umanità sofferente a intonazioni serene, da scene di povertà fino alle più aggiornate e raffinate tendenze dell'arte europea del XVIII secolo. "Miseria & Nobiltà" è una doverosa rilettura dell'opera di Ceruti, […]
Progetto Genesi. Arte e diritti umani – 2a edizione
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Triennale Milano, Palazzo del Principe, Fondazione Brescia Musei (Milano, Genova, Brescia). cura: Ilaria Bernardi. Associazione Genesi presenta la seconda edizione di Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani, grande iniziativa espositiva ed educativa dedicata al tema dei diritti umani, ideata e curata da Ilaria Bernardi, nella convinzione che l'arte contemporanea possa assumere il ruolo di […]
Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo
MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA Via Gasparo da Salò, 13, Bresciasede: Museo Diocesano di Brescia (Brescia). cura: Angelo Loda. Il Museo Diocesano di Brescia ospita la rassegna "Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo", curata da Angelo Loda, responsabile del settore storico-artistico della Soprintendenza ABAP per le province di Bergamo e Brescia, coadiuvato da un comitato scientifico composto da Andrea Crescini, […]