Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Vasco Bendini. Realismo organico
GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Romasede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: Bruno Corà. La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea offre al pubblico l'occasione di riscoprire la multiforme produzione di Vasco Bendini, artista infaticabile nell'alimentare una ricerca poliedrica che vede l'uso di mezzi espressivi differenti, dalla carta di giornale, alla tela, alla lana di vetro, ai cartoni, […]
Renato Ranaldi. Pietre
GALLERIA IL PONTE via di Mezzo 42/b, Firenzesede: Galleria Il Ponte (Firenze). cura: Bruno Corà. La mostra Pietre è dedicata ad un nucleo di lavori realizzati negli ultimi due anni da Renato Ranaldi. Renato Ranaldi, di cui la galleria segue lo sviluppo del lavoro ormai da molti anni, affronta questo nuovo materiale, la "pietra", sia esso frammento architettonico, pietra di risulta o […]
Gianni Ruffi. Mi sono stufato
GALLERIA ME VANNUCCI Via Gorizia, 122, Pistoiasede: Galleria Me Vannucci (Pistoia). Dopo le personali del 1996, 2005 e 2012 nella vecchia sede della Galleria Vannucci, Gianni Ruffi è invitato a concepire una nuova mostra per gli spazi di via Gorizia, dove dal 2018 la galleria ha spostato la propria sede. "Mi sono stufato" si compone di una serie di lavori realizzati […]
Burri. La poesia della materia
FONDAZIONE FERRERO Via Vivaro, 49, Alba, Cuneosede: Fondazione Ferrero (Alba, Cuneo). cura: Bruno Corà. La Fondazione Ferrero di Alba (Cuneo) presenta un nuovo progetto espositivo intitolato "Burri. La poesia della materia", dedicato a uno dei grandi protagonisti dell'arte del Novecento, Alberto Burri (Città di Castello, 1915 – Nizza, 1995). La mostra è a cura di Bruno Corà, presidente della Fondazione Palazzo […]
Conferenza – “Le parole sono inutili a spiegare la pittura”. Alberto Burri: dalla varietà all’assolutezza formale
FONDAZIONE FERRERO Via Vivaro, 49, Alba, Cuneosede: Fondazione Ferrero (Alba, Cuneo). La Fondazione Ferrero di Alba in collaborazione con la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri presenta, nell'ambito del progetto espositivo "Burri. La poesia della materia" dedicato a uno dei grandi protagonisti dell'arte del Novecento: Alberto Burri (Città di Castello, 1915 – Nizza, 1995), un ciclo di dialoghi aperti al pubblico intorno […]
Isgrò, Dante e la Sicilia
VILLA ZITO via della Libertà, 52, Palermosede: Villa Zito, Palazzo Branciforte, Oratorio di San Lorenzo (Palermo). A Palermo un importante progetto culturale della durata di quasi un anno, che può essere sintetizzato nell'espressione Isgrò Dante Caravaggio e la Sicilia. Prima tappa la mostra "Isgrò Dante e la Sicilia", curata da Marco Bazzini e Bruno Corà, nelle sale di Villa Zito, sede […]
Elio Marchegiani – Enzo Cacciola. Dall’intonaco al cemento
VARIE SEDI - VERONA Veronasede: Ferrarin Arte, Kromya Art Gallery (Legnago, Verona). cura: Bruno Corà. FerrarinArte e Kromya Art Gallery Verona presentano un progetto espositivo congiunto dedicato agli artisti Elio Marchegiani ed Enzo Cacciola. La mostra "Marchegiani - Cacciola. Dall'intonaco al cemento" interesserà le sedi delle due gallerie a Legnago (VR) e Verona. In mostra, una quarantina di opere […]
Conferenza: “Venga pure a trovarmi, ma senza macchina fotografica” – Fotoritratti di Alberto Burri
FONDAZIONE FERRERO Via Vivaro, 49, Alba, Cuneosede: Fondazione Ferrero (Alba, Cuneo). La Fondazione Ferrero di Alba (Cuneo) in collaborazione con la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri presenta, nell'ambito del progetto espositivo "Burri. La poesia della materia" dedicato a uno dei grandi protagonisti dell'arte del Novecento: Alberto Burri (Città di Castello, 1915 – Nizza, 1995), un ciclo di dialoghi aperti al pubblico […]
Vasco Bendini. Ombre prime
GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Romasede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: Bruno Corà. Nell'anno in cui ricorre il centenario dalla nascita di Vasco Bendini, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea offre al pubblico l'occasione di riscoprire la multiforme produzione dell'artista, infaticabile nell'alimentare una ricerca poliedrica che vede l'uso di tecniche e materiali differenti: carta di giornale, […]
La luce del nero – Mostra collettiva
FONDAZIONE PALAZZO ALBIZZINI COLLEZIONE BURRI - EX SECCATOI DEL TABACCO Via Francesco Pierucci, Città di Castello, Perugiasede: Ex Seccatoi del Tabacco (Città di Castello, Perugia). cura: Bruno Corà. Sono almeno tre i motivi che rendono questa rassegna realmente imperdibile: innanzitutto il tema scelto dal curatore, Bruno Corà, il Nero che da buio, assenza, si rifà colore. Come evidenziano le opere di Burri ma anche di molti grandi artisti del Novecento, le […]
On fire – Mostra collettiva
FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Veneziasede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). cura: Bruno Corà. "L'alta dignità delle arti del fuoco deriva dal fatto che le loro opere portano il segno più profondamente umano, il segno dell'amore primitivo. (…) Le forme create dal fuoco sono modellate, più di ogni altra, come bene suggerisce Paul Valéry: a forza di carezze". (Gaston Bachelard, La […]
Presentazione della monografia di Antonino Bove “L’arte più potente della fisica” a cura di Bruno Corà
GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Romasede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). Mercoledì 11 maggio, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea presenta la monografia sull'opera di Antonino Bove dal titolo "L'arte più potente della fisica", curata da Bruno Corà e pubblicata dalla Casa Editrice Forma di Firenze. Al termine della presentazione, Antonino Bove effettuerà la performance Acronos dona […]