Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Cecco del Caravaggio. L’allievo modello
ACCADEMIA CARRARA Piazza Giacomo Carrara, 82, Bergamosede: Accademia Carrara (Bergamo). cura: Gianni Papi, M. Cristina Rodeschini. Accademia Carrara di Bergamo presenta, negli spazi rinnovati del museo, la prima esposizione mai dedicata in Italia e nel mondo a Cecco del Caravaggio, il più misterioso allievo e modello di Caravaggio. 41 opere: 19 dei circa 25 dipinti conosciuti di Cecco, 2 opere di […]
Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma
GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Romasede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). cura: Giuseppe Porzio, Yuri Primarosa. Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano a Palazzo Barberini la mostra "Orazio Gentileschi e l'immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma", a cura di Giuseppe Porzio, professore di storia dell'arte moderna presso l'Università di Napoli L'Orientale, […]
Dialoghi intorno a Caravaggio. Opere da Capodimonte a Palazzo Reale
PALAZZO REALE DI NAPOLI Piazza del Plebiscito, 1, Napolisede: Palazzo Reale di Napoli - Galleria del Genovese (Napoli). cura: Mario Epifani, Sylvain Bellenger. La mostra "Dialoghi intorno a Caravaggio", allestita nella Galleria del Genovese al Palazzo Reale di Napoli, ha come fulcro la "Flagellazione di Cristo" di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, che – pur non appartenendo alle collezioni reali – è un'opera […]
L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini
GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Romasede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). cura: Maurizia Cicconi, Flaminia Gennari Santori, Sebastian Schütze. In occasione del quattrocentesimo anniversario dell'elezione di Maffeo Barberini al soglio pontificio col nome di Urbano VIII, avvenuta nell'agosto del 1623, le Gallerie Nazionali di Arte Antica dedicano un'imponente mostra ai suoi ventuno anni di pontificato (1623-1644). […]