Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

I Lunedì di Casa Testori: “Caravaggio e Artemisia” a Palazzo Barberini

CASA TESTORI largo Angelo Testori, 13, Novate Milanese, Milano

sede: Casa Testori (Online). Quinta puntata dedicata alla mostra "Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento" ospitata a Palazzo Barberini di Roma. Intervengono: la curatrice Maria Cristina Terzaghi e Gianni Papi, tra le massime autorità negli studi caravaggeschi. In chiusura, la “Testoripedia” con Federica Mazzocchi, che […]

Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli

MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE Via Miano, 2, Napoli

sede: Museo e Real Bosco di Capodimonte (Napoli). cura: Stefano Causa, Patrizia Piscitello. La mostra "Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli" sviluppa nelle 24 sale del secondo piano del Museo e Real Bosco di Capodimonte. In esposizione 200 opere provenienti tutte dalle collezioni permanenti del museo, senza prestiti esterni. Il '600 napoletano […]

Mattioliì-Caravaggio. The lightful fruit

PINACOTECA AMBROSIANA Piazza Pio XI, 2, Milano

sede: Pinacoteca Ambrosiana (Milano). La Pinacoteca Ambrosiana di Milano ospita un inedito confronto tra le opere di Carlo Mattioli (1911-1994), uno degli esponenti italiani dell'arte del Novecento e La canestra di frutta di Caravaggio, conservata al museo milanese. La mostra presenta venti dipinti a olio che favoriscono la conoscenza dell'opera e del processo creativo del […]

Caravaggio: ultimo approdo. Il San Giovanni Battista giacente

CHIESA DELLA BADIA Piazza Duomo, Ragusa

sede: Badia a Ragusa (Ragusa). cura: Pierluigi Carofano. Una delle ultime opere di Caravaggio è il fulcro della mostra "Caravaggio - ultimo approdo". Documentata sin dal Seicento nelle collezioni medicee, si tratta del famoso ricordato nell'inventario post mortem dei beni posseduti dal Caravaggio in occasione del suo sbarco a Palo del 1610. Questo dipinto nel […]

Caravaggio – La Cena in Emmaus e il David con la testa di Golia

PINACOTECA DI BRERA via Brera, 28, Milano

sede: Pinacoteca di Brera (Milano). cura: Letizia Lodi. La Pinacoteca di Brera riprende la tradizione di confronto tra grandi opere della sua collezione e quadri ospiti avviata dal direttore James Bradburne nel 2016 con una mostra che ha al centro uno dei massimi protagonisti della storia arte di tutti i tempi. Il museo presenta Caravaggio, […]

Presentazione libro: “Cantiere Caravaggio. Questioni aperte, indagini, interpretazioni”

GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Roma

sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). Nell'ambito della rassegna Libri Barberini / Corsini, mercoledì 19 ottobre 2022, alle ore 17.00, si terrà nel Salone Pietro da Cortona di Palazzo Barberini la presentazione del volume "Cantiere Caravaggio. Questioni aperte, indagini, interpretazioni", di Alessandro Zuccari, De Luca Editori d'Arte, 2022. Michelangelo Merisi da […]

Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Roma

sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). cura: Michele Di Monte. Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano a Palazzo Barberini la mostra "Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo - Il corpo veggente", a cura di Michele Di Monte. La scelta del titolo, "Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo", si ispira alla […]

Al Cinema: “L’ombra di Caravaggio” di Michele Placido

VARIE SEDI - ITALIA Italia

sede: Varie Sedi (Italia). Goldenart Production e Rai Cinema presentano il trailer ufficiale del film "L'ombra di Caravaggio" di Michele Placido, al cinema dal 3 novembre. Il film esplora l'intricata e avventurosa esistenza di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, già una popstar al suo tempo, raccontato nelle sue profonde contraddizioni e nelle oscurità del suo […]

Presentazione libro: “Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione”

ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA Palazzo Carpegna - Piazza dell’Accademia di San Luca, 77, Roma

sede: Accademia Nazionale di San Luca (Roma). Lunedì 5 dicembre 2022 alle ore 17:00 presso l'Accademia Nazionale di San Luca sarà presentato il volume di Sergio Rossi "Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione". Alla presenza dell'autore, introdurrà l'opera Claudio Strinati ed interverranno Marco Bussagli, Stefania Macioce e Rodolfo Papa. In "Caravaggio allo specchio tra salvezza […]

Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma

GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Roma

sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). cura: Giuseppe Porzio, Yuri Primarosa. Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano a Palazzo Barberini la mostra "Orazio Gentileschi e l'immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma", a cura di Giuseppe Porzio, professore di storia dell'arte moderna presso l'Università di Napoli L'Orientale, […]

Dialoghi intorno a Caravaggio. Opere da Capodimonte a Palazzo Reale

PALAZZO REALE DI NAPOLI Piazza del Plebiscito, 1, Napoli

sede: Palazzo Reale di Napoli - Galleria del Genovese (Napoli). cura: Mario Epifani, Sylvain Bellenger. La mostra "Dialoghi intorno a Caravaggio", allestita nella Galleria del Genovese al Palazzo Reale di Napoli, ha come fulcro la "Flagellazione di Cristo" di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, che – pur non appartenendo alle collezioni reali – è un'opera […]

Conferenza: “La ragazza col ciuffo. Un ritratto caravaggesco della collezione Barberini”

GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Roma

sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). Martedì 16 maggio 2023, alle ore 17.00, le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano a Palazzo Barberini "La ragazza col ciuffo. Un ritratto caravaggesco della collezione Barberini", una conferenza di Maria Cristina Terzaghi su un ritratto di giovane donna che viene esposto per la prima […]