altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Al Cinema: “Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Esiste al mondo pittore più celebre, eppure meno conosciuto di Edvard Munch? Se il suo Urlo è diventato un'icona dei nostri tempi, il resto della sua produzione non è altrettanto famoso. Ora invece Oslo, l'antica Kristiania, segna una svolta per la conoscenza dell'artista: il nuovo museo Munch – inaugurato nell'ottobre 2021 […]
Documentario: “Indagine su Giorgione”
MUSEO EREMITANI Piazza Eremitani, 8, Padovasede: Musei Eremitani (Padova). Il documentario (nato a seguito della mostra su Giorgione a Castelfranco, curata dall'autore nel 2009-10) è un'indagine di impianto quasi giornalistico, sui luoghi di Giorgione, e la lettura dei dipinti si abbina all'esecuzione di musiche per liuto e voce edite a Venezia negli anni di vita dell'artista che – secondo la […]
Documentario “Lorenzo Lotto. Viaggio nella crisi del Rinascimento”
MUSEO EREMITANI Piazza Eremitani, 8, Padovasede: Musei Eremitani - Sala del Romanino (Padova). Il documentario (nato in occasione della mostra su Lorenzo Lotto svoltasi a Macerata nel 2018-19, condensa un notevole numero di opere di Lorenzo Lotto, in un percorso biografico serrato che parte dagli esordi a Treviso e si conclude nella Loreto in cui Lotto decise di trascorrere gli […]
Documentario: “Tiziano senza fine”
MUSEO EREMITANI Piazza Eremitani, 8, Padovasede: Museo Eremitani (Padova). Il docufilm di Luca e Nino Criscenti è dedicato a Tiziano e si avvale della collaborazione di altri due autorevoli specialisti: Augusto Gentili e Stefania Mason. In questo caso il risalto dato alla lettura lenticolare dei dipinti, accompagnata da musiche contemporanee composte da Matteo D'Amico, mette in una funzione ancillare il […]
La Grande Arte al Cinema: “Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Dal 28 al 30 novembre un viaggio attraverso i capolavori del Botticelli racchiusi in quel Museo a cielo aperto che è Firenze: un itinerario inedito per scoprire l'inventore di un nuovo modello di bellezza capace di superare la barriera dei secoli e ispirare i contemporanei Da Terry Gilliam a Andy Warhol, […]
Proiezione documentario: “Lo spazio inquieto. Franco Angeli 1935 – 1988”
GALLERIE D'ITALIA - TORINO Piazza S. Carlo, 156, Torinosede: Gallerie d’Italia (Torino). Sarà presentato al 40° Torino Film Festival nello speciale fuori programma ‘Pop Screen. L'arte nel cinema italiano degli anni sessanta e settantà Giovedì 1 dicembre alle 17:00 presso Gallerie d'Italia, "Lo spazio inquieto", il film documentario dedicato all'opera e alla vita di Franco Angeli, uno dei più incisivi protagonisti della pittura […]
Documentario: “Anish Kapoor. Rosso veneziano”
ONLINE Onlinesede: Sky Arte (Online). Anish Kapoor è uno degli artisti più famosi al mondo. Se molte persone conoscono il suo lavoro, pochi però conoscono il suo pensiero dato che, solitario per natura, ha detto molto poco di sé, fino ad ora. Il grande artista anglo-indiano durante la Biennale di Venezia 2022 ha realizzato due mostre […]
Proiezione: “Infinito – L’universo di Luigi Ghirri”
CONSARC GALLERIA Via Gruetli 1, Chiassosede: Consarc Galleria (Chiasso, Svizzera). Consarc Galleria ospita la proiezione del film scritto e diretto da Matteo Parisini dal titolo "Infinito - L'universo di Luigi Ghirri" dedicato al lavoro del fotografo italiano, nato il 5 gennaio di 80 anni fa e morto prematuramente nel 1992. Per i 30 anni dalla sua morte sono state dedicate […]
Proiezione: “Lo spazio inquieto. Franco Angeli 1935-1988”
NUOVO SACHER Largo Ascianghi, 1, Romasede: Nuovo Sacher (Roma). Arriva per una speciale anteprima romana, in concomitanza con la grande mostra dedicata al suo protagonista presso il Wegil, "Lo spazio inquieto", il film documentario sull'opera e la vita di Franco Angeli, uno dei più incisivi protagonisti della pittura e delle arti della seconda metà del novecento italiano (e non solo). […]
Proiezione del documentario “Behind the Veil” di Eve Arnold
CAMERA CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA Via delle Rosine 18, Torinosede: CAMERA Centro Italiano per la Fotografia (Torino). Continuano gli incontri di approfondimento sulla mostra "Eve Arnold. L'opera 1950-1980." Giovedì 30 marzo alle ore 18.30, si potrà assistere alla proiezione del documentario Behind the Veil realizzato da Eve Arnold per la BBC nel 1971. Il documentario viene commissionato alla Arnold dopo la pubblicazione sul "The […]
La Grande Arte al Cinema: “Perugino. Rinascimento immortale”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). A 500 anni dalla morte, il 3, 4, 5 aprile arriva nelle sale "Perugino. Rinascimento immortale", prodotto da Ballandi e diretto da Giovanni Piscaglia, regista di Van Gogh. Tra il grano e il cielo e Napoleone. Nel nome dell'arte, su soggetto dello stesso Piscaglia con Marco Pisoni e Filippo Nicosia (elenco […]
La Grande Arte al Cinema: “Perugino. Rinascimento immortale”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Il documentario, con la partecipazione straordinaria di Marco Bocci, racconta la vita e l’opera di Perugino partendo dal legame con la sua terra, l’Umbria, e in particolare con i paesaggi luminosi che si aprono sulle sponde del lago Trasimeno che spesso Perugino ha immortalato sullo sfondo dei suoi dipinti. Da Castel […]