altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Federica Gonnelli. Metodologie per la conservazione della memoria
INCUBOAZIONE via delle Fonti 480, Santa Maria a Colonica, Pratosede: InCuboAzione (Santa Maria a Colonica, Prato). Per festeggiare l'ottavo compleanno di InCuboAzione viene allestito, in un nuovo contesto e in una nuova conformazione "Metodologie per la conservazione della memoria", presentato lo scorso marzo presso il Museo dello Zucchero di Nizza Monferrato. Il progetto consiste in una serie di opere site specific di varia entità. […]
Federica Gonnelli. Come un fiume (verso la foce)
LA FORTEZZA GALLERIA D'ARTE Via Marziano Ciotti, 25, Gradisca d’Isonzo, Goriziasede: La Fortezza Galleria d'Arte (Gradisca d’Isonzo, Gorizia). "Come un fiume (verso la foce)" nasce all'interno della riflessione sui confini, che Federica Gonnelli sta conducendo da circa quattro anni. Federica Gonnelli ci accompagna in un percorso fluttuante, come la corrente di un fiume, un percorso nascosto, come un fiume carsico, fatto di sedimenti, transizioni, attraversamenti […]
Cristiano Pallara. Risorse umane
INCUBOAZIONE via delle Fonti 480, Santa Maria a Colonica, Pratosede: InCuboAzione (Santa Maria a Colonica, Prato). cura: Federica Gonnelli. A 8 anni dalla sua nascita, InCuboAzione, lo studio di Federica Gonnelli, conferma la sua natura di spazio incubatore di progetti, rivelazioni, opere e responsi, aprendosi finalmente o sarebbe meglio dire incubando al suo interno, per 8 giorni il progetto inedito di un artista. Simbiónte […]
Breaking glass. Il futuro che vivremo – Mostra collettiva
VIA MURAT ART CONTAINER Via Gioacchino Murat, 9, Palagiano, Tarantosede: Via Murat Art Container (Online). cura: Margherita Capodiferro con Ivan Quaroni. Come vivremo le nostre vite dopo? Qualcosa è inevitabilmente cambiato, la nostra quotidianità, le abitudini, la nostra individualità e socialità interconnessa e non solo caratterizzata dalle restrizioni imposte e accettate, ma ancor di più dalla paura del contagio, dal sospetto e dal senso […]
Per quanto tempo è per sempre – Mostra collettiva
OFFICINA GIOVANI - CELLE FRIGORIFERO Piazza dei Macelli, 4, Pratosede: Officina Giovani - Celle Frigorifero (Prato). cura: Leonardo Moretti, Špela Zidar. Il progetto verte sul senso di "conservazione" e sulle sue interpretazioni, traslando da un significato più reale a uno più astratto, che riguarda anche la storia e l'uso dello spazio ospitante: un "frigorifero concettuale" per il mantenimento, il trapianto e la trasmissione genetica […]
Progetto riva. Installazioni, immagini, suoni, racconti sul fiume
MAD MURATE ART DISTRICT Piazza delle Murate, Firenzesede: MAD Murate Art District (Firenze). Il Progetto Riva nasce con l'obbiettivo di valorizzare le rive del fiume Arno, nel cuore di Firenze e in area metropolitana. Da anni il Progetto Riva stimola un'indagine critica ed interdisciplinare che ponga le basi per la progettazione di un parco fluviale nel cuore della città, attraverso la partecipazione […]
Dialoghi – Opera 01 meets Atelier Alifuoco
ATELIER ALIFUOCO Via Domenico Cirillo, 18, Napolisede: Atelier Alifuoco (Napoli). cura: Martina Campese, Raffaella Ferraro. "Dialoghi - Opera 01 meets Atelier Alifuoco" è un progetto espositivo site specific che coinvolge quattro artisti del primo numero della rivista "Opera" - Lavinia Cestrone, Matteo Messori, Federica Gonnelli, Nicholas Perra - in dialogo con i quattro artisti dell'Atelier Alifuoco - Maria Teresa Palladino, Nicola […]
Ai margini. Letture della natura come gesto radicale
: FORNACE PASQUINUCCI Piazza Raffaello Dori, Capraia Fiorentina, Firenzesede: Fornace Pasquinucci (Capraia Fiorentina, Firenze). cura: Francesca Pepi. Cogliere la natura dai margini vuol dire creare una provocazione dello sguardo e anche un sovvertimento dell'ordine gerarchico, valoriale, prestabilito. Il progetto che prende corpo alla Fornace Pasquinucci di Capraia Fiorentina, a cura di Francesca Pepi, si sviluppa intorno alla poetica della visione, per restituire alla […]
Federica Gonnelli. Liquefazióne
INCUBOAZIONE via delle Fonti 480, Santa Maria a Colonica, Pratosede: Incuboazione (Prato). Nello specifico del progetto "Liquefazióne", ciò che interessa Federica è l'uso comune del termine liquefazióne a partire dal riferimento - o sarebbe meglio dire pretesto - alla ritualità religiosa, ma non solo. La riflessione è ampliata, ponendosi spesso in antitesi al saggio "La scomparsa dei riti - una topologia del presente", di […]
Mirrors – Mostra collettiva
BIBLIOTECA LAZZERINI Via Puccetti, 3, Pratosede: Biblioteca Lazzerini (Prato). cura: Alberto Desirò. La mostra raccoglie, in oltre cento fotografie su carta fine art, le riflessioni di 22 artiste su un tema di frequente interesse nella fotografia contemporanea: lo specchio, inteso come metafora del sé. Nella fotografia contemporanea l'autoscatto è stato spesso utilizzato come strumento di ricerca e di analisi interiore […]
L’orma che vedi è la mia – Mostra collettiva
ROSY BOA Via Andrea Cesalpino, 29, Arezzosede: Rosy Boa (Arezzo). cura: Matilde Puleo. La mostra "L'orma che vedi è la mia" presenta alcuni tra i nomi della scena artistica italiana più interessanti: Elisabetta Caizzi Marini, Federica Gonnelli, Ilaria Margutti e Elisa Zadi. Curata da Matilde Puleo, la mostra collettiva, prende le mosse dall'idea di utilizzare gli spazi di Rosy Boa non […]
Nelle rapide – Mostra collettiva
LABORATORIO 13 SPAZIO D'ARTE Via Giano della Bella 20, Firenzesede: Laboratorio 13 Spazio d'Arte (Firenze). cura: Rosanna Tempestini Frizzi. "Affrontare le rapide di un fiume è sempre impresa coraggiosa. Un piccolo equipaggio su un battello ha da essere consapevole e determinato. Scendere le rapide richiede coraggio e abilità, occhio e rapidità di decisione. Risalirle inoltre richiede una buona quantità di energia. In ogni caso […]