Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

L’esperienza dell’arte – Ciclo di incontri

VILLA CERRUTI Vicolo dei Fiori, 5, Rivoli, Torino

sede: Villa Cerruti (Rivoli, Torino). A un anno di distanza dalla pubblicazione del Catalogo generale della Collezione Cerruti, edito da Umberto Allemandi, riprende il ciclo di conferenze dal titolo "L'Esperienza dell'Arte". Avviato all'inizio del 2020, il ciclo prevede che un giovedì al mese storici dell'arte e studiosi di altre discipline presentino al pubblico un'opera o […]

Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo

VARIE SEDI - COMO E LECCO Como e Lecco

sede: Spazio Circolo, Villa del Balbianello (Bellano, Lecco, Tremezzina, Como). cura: Luca Beatrice. ArchiViVitali e FAI presentano la mostra collettiva "Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo" in due sedi espositive, lo Spazio Circolo a Bellano (Lecco) e Villa del Balbianello, dimora del FAI a Tremezzina (Como), che per la prima volta apre […]

Novecento. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso

PALAZZO DELLE PAURE piazza XX Settembre, 22, Lecco

sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. Prosegue a Lecco il ciclo espositivo di Percorsi nel Novecento, programma ideato dalla Direzione del Sistema Museale Urbano Lecchese e affidato per la sua progettazione e realizzazione a ViDi Cultural che, fino a novembre 2024, analizzeranno la scena culturale italiana del XX secolo. Il nuovo capitolo di […]

Realtà e sogno. Da Fattori a Guttuso

TORNABUONI ARTE - FIRENZE Lungarno Benvenuto Cellini 3, Firenze

sede: Tornabuoni Arte (Firenze). Tornabuoni Arte presenta nella sede di Firenze la mostra "Realtà e sogno. Da Fattori e Guttuso", un viaggio a tutto tondo nell'arte figurativa italiana del XX secolo, tra nature morte, paesaggi e figure umane. Dalle pennellate espressive di Giovanni Boldini alle composizioni evocative di Plinio Nomellini, dalla dinamicità delle forme di […]