Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Raffaele Iommi. Opere 1972-2022
CENTRO STUDI OSVALDO LICINI Via Osvaldo Licini, 9, Monte Vidon Corrado, Fermosede: Centro Studi Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). Un lungo percorso creativo quello dell'artista sangiorgese Raffaele Iommi, articolato in diversi linguaggi espressivi, dalla pittura alla grafica, dalla scultura alla ceramica, dal design all'arte digitale; una costante sperimentazione materica e insieme una ricerca interiore alimentata da letture in ambito filosofico, letterario, antropologico. Questa complessa trama […]
Shōzō Shimamoto – Yasuo Sumi. Sui campi riarsi i sogni vanno errando
TOMAV TORRE MORESCO CENTRO ARTI VISIVE Piazza Castello, Moresco, Fermosede: TOMAV Torre Moresco Centro Arti Visive (Moresco, Fermo). cura: Giulia Perugini. La mostra "Shōzō Shimamoto, Yasuo Sumi. Sui campi riarsi i sogni vanno errando," pone l’accento sulle ritualità di ieri e di oggi, per operare una riflessione collettiva sul senso di comunità e sulle sue possibili evoluzioni. Partendo da una contestualizzazione storica degli artisti […]
Vedova, oltre il colore. Etica ed estetica del segno
VARIE SEDI - MONTE VIDON CORRADO Monte Vidon Corrado, Fermosede: Centro Studi Osvaldo Licini, Casa Museo Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado,, Fermo). cura: Roberto Budassi, Daniela Simoni. "Ogni lastra di Vedova, pur riferendosi ai vari momenti della sua storia, e nei limiti di uno spazio ben diverso da quello delle grandi tele e delle ante dei plurimi, racchiude oggi un cosmo complesso d'immagini, divise […]
Alessandro Di Pietro. Animal hazard
VARIE SEDI - FERMO Fermosede: Palazzo Matteucci, Palazzo Brancadoro (Fermo). cura: Matilde Galletti. In occasione della mostra estiva che si lega a doppio filo con il Circuito delle Dimore Storiche della città di Fermo, l'associazione Karussell, assieme a Il Circolo di Ave, presenta una mostra personale dell'artista Alessandro Di Pietro, con un intervento di Mario Airò. La mostra Animal […]
La Grande Arte al Cinema: “Tiziano. L’impero del colore”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). La nuova stagione de La Grande Arte al Cinema di Nexo Digital torna nelle sale italiane con un docufilm dedicato a uno dei pittori simbolo di Venezia e del Rinascimento: Tiziano Vecellio (1488/1490 –1576). L'appuntamento è per il 3, 4, 5 ottobre con "Tiziano. L'impero del colore", diretto da Laura Chiossone […]
Giornate FAI d’Autunno 2022 – XI edizione
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le "Giornate FAI d'Autunno", il grande evento autunnale di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI […]
Al Cinema: “L’ombra di Caravaggio” di Michele Placido
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Goldenart Production e Rai Cinema presentano il trailer ufficiale del film "L'ombra di Caravaggio" di Michele Placido, al cinema dal 3 novembre. Il film esplora l'intricata e avventurosa esistenza di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, già una popstar al suo tempo, raccontato nelle sue profonde contraddizioni e nelle oscurità del suo […]
Al Cinema: “Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Esiste al mondo pittore più celebre, eppure meno conosciuto di Edvard Munch? Se il suo Urlo è diventato un'icona dei nostri tempi, il resto della sua produzione non è altrettanto famoso. Ora invece Oslo, l'antica Kristiania, segna una svolta per la conoscenza dell'artista: il nuovo museo Munch – inaugurato nell'ottobre 2021 […]
Matteo Costanzo. Nessuno è padre ad un altro
TOMAV TORRE MORESCO CENTRO ARTI VISIVE Piazza Castello, Moresco, Fermosede: TOMAV Torre Moresco Centro Arti Visive (Moresco, Fermo). cura: Lorenzo Madaro. "Nessuno è padre ad un altro", frase di Elsa Morante che Carmelo Bene non smetterà mai di ripetere, è una linea di fuga senza evasione. La deterritorializzazione della genesi edipica del discorso freudiano fa accedere ad un debito infinito, un'analisi interminabile. Nell'anno del […]
La Grande Arte al Cinema: “Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Dal 28 al 30 novembre un viaggio attraverso i capolavori del Botticelli racchiusi in quel Museo a cielo aperto che è Firenze: un itinerario inedito per scoprire l'inventore di un nuovo modello di bellezza capace di superare la barriera dei secoli e ispirare i contemporanei Da Terry Gilliam a Andy Warhol, […]
Helena Hladilova. Inua
EX CHIESA DI OGNISSANTI Via Ognisanti, 25, Fermosede: Ex chiesa di Ognissanti (Fermo). cura: Matilde Galletti. Per questa mostra Helena Hladilová ha realizzato una serie di nuove opere ispirate alla civiltà Inuit e ai manufatti presenti all'interno del Museo Polare Etnografico "Silvio Zavatti" di Fermo. Si tratta di sculture su cui si posano segni di luce neon. Gli Inuit credevano che ogni […]
La Grande Arte al Cinema: “L’ombra di Goya”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Dopo essere stato presentato al 75esimo Festival di Cannes, arriverà il 6, 7, 8 marzo nelle sale italiane "L'ombra di Goya", il docu-film diretto da José Luis López-Linares e scritto da Jean-Claude Carrière e Cristina Otero Roth. Il regista del film campione d'incassi "Bosch. Il giardino dei sogni" ha scelto un […]